• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 135

Home / Politica
21.12201415 Dicembre 2015

Tutto comincia da tre parole di Conrad sulla vita

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Grandi disegni e politiche miopi

00
Leggi tutto
20.1220143 Febbraio 2016

Ecco il dettaglio dei conti sulla flat tax

Di Francesco DaveriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Politica

La pubblicazione della proposta di flat tax della Lega Nord consente di precisare i calcoli sugli effetti di una sua eventuale introduzione. Resta il fatto che il calo delle entrate sarebbe elevato. Il possibile rientro di capitali è una fonte di gettito incerta e in ogni caso una tantum.

00
Leggi tutto
14.12201413 Maggio 2016

Con la flat tax 100 miliardi in meno di entrate fiscali

Di Francesco DaveriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Politica, Società

Forza Italia e Lega ripropongono l’introduzione della flat tax. Sarebbe una frustata semplificatoria all’ingarbugliato sistema fiscale italiano. Il problema è che le entrate fiscali scenderebbero in modo consistente. Imponendo tagli di spesa o un aumento del deficit.

00
Leggi tutto
14.12201415 Dicembre 2015

La partita dell’Italia si gioca interamente in Europa

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Le prospettive della partita europea non sono affatto favorevoli per il nostro governo

00
Leggi tutto
14.12201413 Maggio 2016

Weidmann: “Caro Draghi, acquistare titoli di Stato è un invito a indebitarsi. L’Italia sia responsabile”

Di Andrea TarquiniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Lavoro, Politica

Il potente capo della Bundesbank lancia la sua sfida al piano del presidente della Bce, promuove le mosse del governo e la riforma del Jobs Act, ma avverte: "Ora devono essere attuate"

00
Leggi tutto
13.12201413 Maggio 2016

Vita e politica

Di Luciana CastellinaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Storia

Il Secolo Breve non fu soltanto orrori

00
Leggi tutto
13.12201413 Maggio 2016

Vita e politica

Di Alfredo ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Storia

«Un borghese diventato comunista»

00
Leggi tutto
13.12201413 Maggio 2016

Ciò che sappiamo di piazza Fontana

Di Benedetta TobagiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Storia, Terrorismo

Non sappiamo ancora tutto, è vero. Ma sappiamo moltissimo

00
Leggi tutto
13.1220142 Giugno 2017

Il lato debole dei partiti liquidi

Di Sabino CasseseIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Partiti politici e selezione della classe dirigente

00
Leggi tutto
13.12201413 Maggio 2016

Il primato dell’etica pubblica

Di Stefano RodotàIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Società

Chi svolge funzioni pubbliche, dunque i politici in primo luogo, non possono limitarsi al rispetto formale della legalità. Ad essi è richiesto qualcosa di più — il rispetto dell’etica pubblica.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • …
  • 145

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy