Le riforme che servono sono altre
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 135
Perché i partiti sono necessari
Pensare la politica
La profezia di Lacan su finanza e antipolitica
Una serie di saggi conferma l’attualità dello psicanalista francese anche sui temi sociali ed economici
Dal narcisismo che scatena tendenze aggressive al problema di ripensare la vita delle istituzioni
Il salvataggio dell’Ilva come punto di partenza
Politica industriale
Il voto e il vuoto.
L’abbandono da parte del suo partito ufficiale della filosofia del lavoro come condizione della cittadinanza democratica
La coerenza è merce rara, ma in Italia la conosce solo la mafia
Per un partito che si definisce di sinistra democratica non è una scelta accettabile quella dei forti mettendosi sotto i piedi i deboli.
Così la crisi toglie lavoro agli immigrati irregolari
Gli immigrati sono una delle componenti più vulnerabili della forza lavoro: la crisi economica li ha colpiti più duramente rispetto agli italiani. Ancora più gravi sono state le conseguenze per gli stranieri irregolari. Sale la percezione di precarietà.
Che confusione l’Italia in tv: la politica è incomprensibile
Talk show, dati, grafici, dibattiti senza nessuna possibilità di verifica
Tutto comincia da tre parole di Conrad sulla vita
Grandi disegni e politiche miopi
Ecco il dettaglio dei conti sulla flat tax
La pubblicazione della proposta di flat tax della Lega Nord consente di precisare i calcoli sugli effetti di una sua eventuale introduzione. Resta il fatto che il calo delle entrate sarebbe elevato. Il possibile rientro di capitali è una fonte di gettito incerta e in ogni caso una tantum.