Lo studioso svizzero venne sconfessato dalla Santa Sede per le sue posizioni anticonformiste
Archivio articoli per il tag: Personaggi - pagina 56
Lina Wertmüller: tutto a posto e niente in ordine
14 agosto 1928-9 dicembre 2021
Lina Wertmüller, il suo vitalismo graffiante fu il suo grande pregio ( e il suo grande limite)
La regista scomparsa trionfò con quei bozzetti, ma poi non seppe rinnovarsi
Lina se ne va, e a noi restano i telefilm corretti di un’epoca imbecille
Sono lontani i tempi in cui Giancarlo Giannini poteva prendere per i capelli Mariangela Melato insultandola: adesso ci sono le varie Miranda e Charlotte alle prese con i problemi di questo secolo ridicolo
Il Rinascimento nel XX secolo
Truffatore o artista geniale? Mirabile falsario o eccellente scultore? Una riflessione su vita e opere di Alceo Dossena (1878-1937), anarchico, schedato dal fascismo, difeso dal gerarca Farinacci. Così abbindolò mezzo mondo
Dongiovanni in stile yiddish
Dietro l'aspetto mite e non proprio aitante, lo scrittore fu in realtà un seduttore compulsivo.
Dalla parte sbagliata della Storia: tutte le guerre di Colin Powell
Powell è uscito indecorosamente dalla storia dopo aver raggiunto i vertici della carriera politico-militare e una tale popolarità che aveva suggerito una candidatura alla Casa bianca
Magda Szabó
Una bambina che a tre anni sa già leggere e parla in latino con il padre non è una bambina “normale”… eppure questa sua atipicità è l’anticipazione del senso di una vita lunga e benvissuta, spesa nella ricerca, nel rispetto, nella distillazione della parola al servizio della scrittura come specchio della vita.
Giulio II, il pontefice con il diavolo in corpo
Collerico e intrattabile (sono rimaste celebri le sue impressionanti sfuriate) Giuliano della Rovere ha lasciato un impronta nella Chiesa come papa della forza, dell'arte e delle imprese belliche
Giorgio Parisi e la complessità dell’ordine
Penetrare la coltre della complessità