• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Personaggi - pagina 21

Home / Personaggi
25.08202425 Agosto 2024

Da Trump a Musk, a chi fa comodo il caos?

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Personaggi, Società

Musk è ossessionato da una versione molto personale dell’idea di libertà di parola. Potremmo riassumerla così: si deve poter dire tutto, ma tutto ciò che piace a lui deve avere più visibilità. Non è il solo a pensarla così

00
Leggi tutto
24.08202424 Agosto 2024

Storia d’amore e d’anarchia

Di Giancarlo De CataldoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Saggio

Vita e morte del rivoluzionario ottocentesco Carlo Cafiero, viste attraverso la passione per Anna Kuliscioff: il saggio di Valerio Lisi

00
Leggi tutto
24.08202424 Agosto 2024

Siamo «Sulla terra leggeri»: è la nostra lotta con i ricordi

Di Stefania UliviIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi

Approdata alla regia dopo un lungo apprendistato (con Bellocchio, Rosi, Marcello tra gli altri), la cineasta spezzina parte da una storia personale per mescolare «innamoramento e dolore»

00
Leggi tutto
24.08202424 Agosto 2024

Croce, una spina contro il regime

Di Raffaele LiucciIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Personaggi, Storia

Era di certo il più celebre oppositore e Mussolini cercò di isolarlo in tutti i modi, creando per lui una sorta di «macchina del fango».

00
Leggi tutto
24.08202424 Agosto 2024

Angela Davis

Di Giovanni BernardiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritti, Personaggi

Icona delle lotte per i diritti dei neri, incarcerata e assolta, comunista e femminista, sogna ancora di cambiare il mondo

00
Leggi tutto
24.08202424 Agosto 2024

Marcel Proust. Snob, lungo, inattuale Ma nessuno ha spiegato meglio cos’è l’amore

Di Mary TolussoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi

Ma nessuno ha spiegato meglio cos’è l’amore

00
Leggi tutto
18.08202418 Agosto 2024

Freud: Italia, o cara

Di Ivan PaterliniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Psiche

I viaggi in Italia, seppero dimostrare anche la loro efficacia antidepressiva nei periodi più difficili della vita di Freud

00
Leggi tutto
18.08202418 Agosto 2024

Una donna brutta non sa dire i propri desideri

Di Valentina PigmeiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Personaggi

Il genio musicale, lo sguardo della società, il ruolo della scuola, la ricerca di una vita normale: intervista alla scrittrice Mariapia Veladiano che, dopo quasi quindici anni, vede il suo esordio, La vita accanto, portato sul grande schermo da Marco Tullio Giordana.

00
Leggi tutto
17.08202417 Agosto 2024

Lo straniero che attraversò la linea d’ombra

Di Alberto ManguelIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi, Saggio

Nessuno resta uguale. Uomini e donne vivono come sognano. Da soli. E l'esperienza di Marlow in “Cuore di tenebra”. Ed è la lezione del grande autore morto il 3 agosto 1924. Ma le sue avventure di parole e oceani profondi continuano

00
Leggi tutto
17.08202417 Agosto 2024

La letteratura è profonda come il mare

Di Enrico FranceschiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura, Personaggi

Bjorn Larsson racconta cosa resta oggi dell'eredità di Conrad. Con un principio fondamentale: più che viverle è importante che gli autori sappiano scrivere le avventure.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • …
  • 57

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Una guida per fare a meno della tecnologia statunitense

In America ci sono più armi che abitanti

Una sintesi di tutti i mali del capitalismo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy