• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Personaggi - pagina 21

Home / Personaggi
20.07202420 Luglio 2024

I lapsus di Biden

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Psiche

L'analisi delle défaillance cognitive del presidente americano

00
Leggi tutto
20.07202420 Luglio 2024

L’ uomo che sussurrava ai cavilli

Di Ermanno PaccagniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi, Recensione

Paolo Nelli ripropone ai lettori il personaggio di Nello Giusti: ora vive a Londra, gira in bicicletta e si interroga su ciò che vede e su chi incontra. Ne viene un racconto a frammenti capace di abbracciare la stagione della Brexit e del Covid

00
Leggi tutto
20.07202420 Luglio 2024

Sergio Rubini. Se guardavo me ero un bugiardo. Ma ora sono salvo

Di Antonio GnoliIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Intervista, Personaggi

Dal rapporto complicato con il padre alla scoperta del teatro come approdo naturale del suo talento. E poi l'esordio al cinema con Fellini, l'amore con Kafka e l'analisi junghiana come cura dell'ansia e dell'angoscia.

00
Leggi tutto
20.07202420 Luglio 2024

Kevin Costner Ballo ancora coi Lupi

Di Arianna FinosIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi, Recensione

L'attore e regista torna al western con la saga “Horizon” europea in quattro capitoli che rispolvera il mito della frontiera che ha nutrito la storia del cinema

00
Leggi tutto
14.07202414 Luglio 2024

Massimo Recalcati. Vorrei salvarci da ogni malinconia

Di Antonio GnoliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Personaggi, Psiche

L'immagine delle corone preparate dal padre fiorista e la precoce coscienza della morte la scoperta di Freud e Sartre. E l'idea di Lacan “che non possiamo liberarci dal passato, ma riscriverlo sì”.

00
Leggi tutto
13.07202413 Luglio 2024

Considerazioni su Giacomo Matteotti e noi

Di Francesca RigottiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Giustizia, Personaggi

Giacomo Matteotti: il suo linguaggio, il suo rapporto con i segmenti più svantaggiati della società e la sua tormentata posizione di pacifista.

00
Leggi tutto
12.07202412 Luglio 2024

Una poesia fatta di voce

Di Nicola GardiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Poesia

Mariangela Gualtieri. Nei versi della poetessa recitante, la memoria ridiventa mito, condizione comunitaria, affrancata dal passato personale; da ogni tentazione di egoismo. Sfocia nell’universalità

00
Leggi tutto
06.0720246 Luglio 2024

Kant GPT

Di Maurizio FerrarisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intelligenza artificiale, Personaggi

Nella «Critica della ragion pura» il filosofo tedesco, nato 300 anni fa, descrive la mente umana come un ’Intelligenza artificiale. Nelle altre opere, però, aggiunge ciò che manca

00
Leggi tutto
06.0720246 Luglio 2024

Roth, seduttore di donne e editori

Di Mario AndreoseIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi

Lo scrittore americano ha cambiato spesso amori, agenti e case editrici, sia in vita che, come capitato recentemente, da morto. Un ritratto di chi ne ha visto l’opera da molto vicino

00
Leggi tutto
06.0720246 Luglio 2024

L’uomo che volle farsi re di Hollywood

Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cinema, Cultura, Personaggi, Recensione

Torna in libreria l'autobiografia di John Huston. Grandi bevute, cinque eh mogli, film entrati nel mito e una consapevolezza: il pubblico è un enigma

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • …
  • 55

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

I valori identitari che guidano gli elettori

L’arte del consenso contro l’arte del governo?

Contro gli anziani

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy