• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Personaggi - pagina 16

Home / Personaggi
12.10202412 Ottobre 2024

Calasso e l’uomo senza il sacro, eterno turista

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Idee, Personaggi

 Idee - In “Opera senza nome” di Calasso l'analisi della nostra società secolarizzata, dominata dalla nuova religione capitalistica: «Il presente è una mistura micidiale di irreligiosità e bigotteria»

00
Leggi tutto
11.10202411 Ottobre 2024

Il potere si addice a Penelope

Di Silvia RoncheyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mitologia, Personaggi, Recensione

Etichettata secondo lo stereotipo della moglie devota in attesa, la compagna di Ulisse è tutt'altro. Come racconta la stessa Odissea. Per vent'anni governa Itaca, resistendo alle rivendicazioni di più di 100 uomini. Per questo il suo mito oggi viene riletto

00
Leggi tutto
11.10202411 Ottobre 2024

Giulia per amore di Gramsci

Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi, Recensione

Lucia Tancredi costruisce un romanzo sulla figura enigmatica di Schucht, la donna russa compagna dell'autore dei “Quaderni del carcere”

00
Leggi tutto
11.10202411 Ottobre 2024

Heinrich Mann, il patriota ingenuo che pretendeva di odiare i nazisti

Di Enrico ArosioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi

Era uomo di sinistra e politicamente più reattivo del celebre fratello Thomas

00
Leggi tutto
06.1020246 Ottobre 2024

Tra teatro e impegno: l’altra faccia di Giovanni Raboni

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura, Personaggi

Vent'anni fa moriva uno dei più importanti poeti italiani. Oltre a scrivere versi memorabili, Raboni è stato però anche un fine critico teatrale, un traduttore e un intellettuale consapevole del proprio ruolo.

00
Leggi tutto
04.1020244 Ottobre 2024

Il Decameron detta legge

Di Stefano JossaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi, Saggio

Boccaccio riletto. Justin Steinberg, in un saggio di grande fascino e molto ben congegnato, rivede il capolavoro alla luce delle profonde conoscenze sociali, giuridiche ed economiche dell’autore

00
Leggi tutto
28.09202428 Settembre 2024

Massimo Ammaniti. Gli adolescenti il mio mondo imperscrutabile

Di Antonio GnoliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Personaggi, Psiche

Il disagio e i paradossi di un'età difficile, lo shock del primo incarico in un ospedale psichiatrico per bambini definiti “irrecuperabili”, l'incontro con Stern e Basaglia.

00
Leggi tutto
28.09202428 Settembre 2024

Una bella bistecca è meglio di un film

Di Alberto AnileIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi, Recensione

Esce in una edizione aggiornata e ampliata il libro intervista a Werner Herzog. Tra viaggi, ricordi dai set, paradossi e una inesauribile vitalità

00
Leggi tutto
28.09202428 Settembre 2024

Luce lunare e solare di Monica Vitti

Di Laura LeonelliIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi

Polvere di stelle. La classica busta ritrovata nell’archivio: contiene 80 fotografie che Sergio Strizzi scatta alla grande attrice. Le restituisce mistero, silenzio, buio e vivacità. Un piccolo capolavoro

00
Leggi tutto
27.09202427 Settembre 2024

Il coraggio di Lea. «Parlo per amore di mia figlia Denise»

Di Gianluigi NuzziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mafia, Personaggi

Lea Garofalo collaborò con la magistratura e venne bruciata dalle ‘ndrine

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • …
  • 55

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

La de-creazione di Weil e Francesco

Inseguendo l’attimo fuggente

E poi il facitore se n ’è andato

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy