Per "I pomeriggi del Cohousing" al Cohousing Castagnole nel Comune di Colli Verdi (Oltrepò Pavese) sabato 8 novembre alle 17.00 Hani Gaber, rappresentante della Missione diplomatica della Palestina in Nord Italia, dialoga con Henri Sulku, giornalista di Turning Point Magazine. Modera Benedetta Argentieri, regista e giornalista
Archivio articoli per il tag: Palestina - pagina 1
A trent’anni dalla morte di Rabin l’odio che lo uccise è al potere
Da Oslo in avanti, la speranza si è trasformata in frattura politica
I palestinesi senza futuro in Cisgiordania
A Gaza vengono uccise e costrette alla fuga meno persone rispetto ai mesi scorsi, ma in Cisgiordania le cose vanno avanti come se non ci fosse stato alcun cessate il fuoco
Ricostruire la Striscia di Gaza per darle un futuro
La ricostruzione è un obiettivo raggiungibile solo con una poderosa e complessa partecipazione internazionale
Le politiche di Israele rafforzano Hamas
Il sogno dei coloni ebrei di tornare a Gaza si allontana, ma resta evidente la logica che da decenni guida Tel Aviv: controllare il territorio, espropriare e isolare i palestinesi
Il rilascio di Marwan Barghuthi potrebbe cambiare il futuro della Palestina
Israele e Hamas hanno accettato di attuare la prima fase del piano di pace per Gaza promosso da Trump. Israele, però, non ha rilasciato il prigioniero Marwan Barghuthi, figura di spicco della resistenza palestinese
La vera sfida per i palestinesi
Consolidare il riconoscimento dello stato palestinese, costruire alleanze, e impedire che le decisioni siano prese da una sola fazione
Il futuro incerto di Gaza
I colloqui tra Israele e Hamas per mettere fine alla guerra nella Striscia si basano sul piano di Trump, volutamente vago e incompleto
Umiliazione dal sapore coloniale
Com’è già successo nel secolo scorso, le decisioni sulla Palestina sono prese senza la partecipazione dei palestinesi
Nella libertà della Palestina in gioco anche la nostra
L’entusiasmo con cui è seguita la missione della flottiglia che ha tentato di forzare il blocco navale di Gaza esprime la reazione morale a un senso di impotenza dilaniante. I progetti tecnocratici e oligarchici per il futuro della Striscia ci dicono che non si tratta solo della liberazione di un popolo, ma del futuro stesso della democrazia. E ci riguarda
