Hanno fatto strage di civili durante l’occupazione tedesca in Italia E alla fine della guerra che hanno perso sono tornati a casa in Germania. Senza pagare mai per i loro crimini. Ecco le storie dei “lupi mannari”
Archivio articoli per il tag: Nazismo - pagina 2
Berlino sull’orlo del baratro
Uwe Wittstok. La capitale tedesca del 1933 non è una città nazista, ma una metropoli disincantata che crede di aver visto e provato tutto. E che, invece, deve ancora attraversare la tenebra più nera
L’uomo che salvò Primo Levi
La ricostruzione storica di Carlo greppi restituisce dignità a un volontario del Terzo Reich “convertito” all'umanità
Il taccuino di Hannah che svelò l’orrore
Torna in libreria il grande reportage di Hannah Arendt dal processo Eichmann Racconto dell’abisso di un uomo mediocre. E dei suoi troppi complici
Il secondo piano
Un gruppo di ebrei romani sfuggito al rastrellamento del 1943 trova ospitalità in un convento di suore. È un momento storico travolgente per tutti, ma anche l'occasione per scoprire i percorsi più inediti e sorprendenti della soggettività femminile.
Le visioni di Klara
Régis Jauffret va alle origini del Male concentrandosi sulla madre di Hitler, fino al giorno della nascita del figlio In un’atmosfera da incubo ricca di premonizioni
La maledizione di portare Hitler in grembor
L’artista americano dipinse ciò che vide nel ’45 a Bergen-Belsen. Una mostra a Jesi(Ancona) Congdon ambulanziere nel lage
Ebree e partigiane in guerra contro il Reich
Un saggio innovativo di Judy Batalion illustra il misconosciuto apporto femminile alla Resistenza in Polonia. La «continua recita» delle staffette incaricate dei collegamenti e l’ eroismo disperato della rivolta—80 anni fa—nel ghetto di Varsavia. I rapporti contraddittori con la popolazione cattolica, la lotta contro ogni collaborazionismo
Il silenzio di Papa Pacelli una sconfitta per la Chiesa
L’ enormità dei crimini compiuti dai nazisti fu tale da cogliere alla sprovvista anche un’istituzione millenaria come la Chiesa cattolica
Stalingrado l’inizio della fine
Ottant’anni fa, la madre di tutte le battaglie. Sul Volga si schianta la 6ª Armata di Friedrich Paulus e la speranza nazista di vincere la guerra.