Dopo aver attaccato i siti nucleari iraniani, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un cessate il fuoco. Che lascia dubbi e incertezze in un Medio Oriente ormai dominato da Israele
Archivio articoli per il tag: Medio Oriente - pagina 1
L’importanza di salvare la faccia
La risposta limitata dell’Iran ai bombardamenti statunitensi ha permesso a tutte le parti di fare un passo indietro
Le vere ragioni dell’attacco israeliano
La campagna di bombardamenti sull’Iran è un tentativo disperato di Netanyahu di unire il mondo al fianco di Israele
Cosa può spingere Washington a entrare in guerra contro Teheran
Per capire come e perché Donald Trump potrebbe decidere di partecipare al conflitto al fianco di Israele bisogna tenere conto di tre elementi.
Il grande errore di Donald Trump
Il sostegno degli Stati Uniti all’aggressione israeliana può spingere l’Iran ad accelerare il suo programma nucleare
Iran, le scelte di Trump
Il presidente americano e la decisione sull’entrare direttamente nella guerra tra Israele e Teheran
La strategia del caos
L’attacco di Israele all’Iran non punta solo a colpire le strutture militari e nucleari della Repubblica islamica, ma anche a rovesciare il regime. E potrebbe portare a un aumento dell’instabilità globale
L’ultima carta di un Paese al bivio
Israele ha deciso di abbattere il regime iraniano. E di proclamare con ciò vittoria nella guerra che dal 7 ottobre lo impegna contro i soci arabi di Teheran — Hezbollah e Hamas su tutti.
Le follie di Trump in Medio Oriente e i nuovi spazi che si aprono per l’Italia
L’imprevedibilità americana crea un vuoto che l’Europa deve essere in grado di riempire. In questo caso l’Italia può e deve assumere un ruolo primario
Il nucleare dell’Iran è una questione globale
Con mediazione omanita, ieri a Roma secondo round d’un negoziato con la pistola sul tavolo: Israele, l’unica potenza atomica della regione, è sempre pronto a colpire di nuovo