Si narra nel Vangelo di Matteo di alcuni Magi venuti dall’oriente e che interrogarono Erode circa la nascita del Re dei Giudei.
Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 82
L’estate è la stagione invincibile, ne basta una sola per sentirsi amati
Una bambina di famiglia numerosa all'arrivo di un nuovo fratello viene affidata a una coppia senza figli. Abituata a modi sbrigativi e dialoghi scabri, scopre che l'affetto è fatto di facce amiche e parole di burro
La maga fatale che ridà potere alle ragazze
Temuta per le arti seduttive, la consapevolezza e l'indipendenza Circe è stata ciclicamente emarginata e riscoperta dalla letteratura. La sua figura ha ispirato nei secoli musica e pittura. Ma il suo nome è stato poi degradato a epiteto dalla cronaca nera
I trigliceridi di Nietzsche
Nonostante i soliti tromboni dubitino della sua autenticità, molti studiosi del filosofo tedesco sostengono che nessun pensatore occidentale è mai arrivato tanto vicino a conciliare le idee di Platone con quelle di una sana dieta. «Così mangiò Zarathustra» è un racconto (che anticipiamo) della nuova esilarante raccolta del regista
Derby napoletano tra scudetto e indagini
Il poliziesco di Andrej Longo riprende un personaggio di 14 anni fa, Acanfora: allora era un agente ventenne, ora è un uomo fatto. L’intreccio in realtà diventa un pretesto per costruire un romanzo d’ambiente dove pure il calcio ha un ruolo
Caccia alle donne
Il quinto romanzo di Giulio cavalli scava nella drammatica realtà del femminicidio. Con una visione surreale e provocatoria
I ricordi spariscono nel dedalo dell’identità
Finalista al Premio Calvino, lo psichiatra Giuseppe Quaranta inventa una sofisticatissima trama d’argomento, appunto, psichiatrico: immagina una «sindrome di Ræbenson» che si rivela un dispositivo per smascherare, forse, i misteri dell’io
Che spavento! No: che risate!
Nato novella nel 2003, «Ultimi giorni» di Brian Evenson uscì nel 2009, è diventato un romanzo di culto e ora approda in Italia. Si parte con una setta di auto-mutilatori, dunque in area horror, ma si approda ad altri generi, comico incluso
Chi ripara i danni fatti dagli uomini
Già celebratissima nel mondo letterario non soltanto di lingua spagnola, l’ecuadoriana Mónica Ojeda dà alla sua raccolta di racconti «Voladoras» un respiro unitario. Protagoniste sono donne, forse streghe, che conoscono i segreti del sangue
Jon Fosse L’uomo che prega
Il 10 dicembre il norvegese ha ricevuto il Nobel per la letteratura