Il protagonista del romanzo di Alcide Pierantozzi si chiama Alcide Pierantozzi e fin da bambino ha qualcosa che non va, poi sembra rendersi autonomo, poi sprofonda in un mondo di fantasmi, poi scrive il romanzo che forse romanzo non è
Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 5
Arthur Schnitzler tarpa le ali alla vedova infelice
Pubblicato a Vienna nel1900, «La signora Berta Garlan» ritrae l’avventato proposito di una donna che, perduto l’amore di gioventù e costretta a una deprimente vita in provincia, tenta uno slancio vitale, destinato al fallimento
L’Italia è americana
Il regista Davide Ferrario è un narratore con una certa vocazione distopica e grottesca. Il nuovo romanzo, «L’isola della felicità», è una storia di ricchi e poveri legati al guano. Per «la Lettura» scrive un racconto sul 51° Stato degli Usa. Il Canada? La Groenlandia? No...
All’ anagrafe tartarughe ninja e principesse
Leonardo, Sofia, eccetera: la scelta dei nomi dei figli è condizionata pure da fenomeni pop
Erica Jong, mia madre Difficile volare con lei
Commentatrice politica, figlia unica dell’ autrice e icona femminista, Molly pubblica un nuovo memoir sull’ amore (complicato) che le lega: «La fama non le portò nulla di buono»
Tutti i figliocci (letterari) di John le Carré
Erede legittimo di alcuni giganti della letteratura (guai a parlare di narrativa di genere) —Balzac, gli amatissimi Thomas Mann e Robert Musil, Graham Greene e Joseph Conrad — l’autore de «La talpa» è a sua volta padre putativo di una nidiata di romanzieri eccellenti. Poi c’è stato uno che non fu né padre né figlio né fratello: Ian Fleming, che giudicò uno scrittore d’evasione senza spessore morale
Autobiografia di una transizione
Lucy Sante, artista e critica newyorchese, pubblica il diario della sua trasformazione da uomo a donna, avvenuta dopo i sessant’anni. E di una rinascita
Scrittori selvaggi istruzioni per l’uso
Alessandro Piperno ragiona intorno alla letteratura e ai suoi campioni: dagli “odiatori” alla Baudelaire ai non professionisti geniali come Proust e Kafka
L’apocalisse arriva da nord
Quattro amici quarantenni si ritrovano su un fiordo norvegese: il romanzo futuribile di Thomas B. Reverdy
Che paura la vita svelata in un podcast
Due donne “gemelle di compleanno” e il desiderio di successo a tutti i costi Ecco il nuovo thriller di Lisa Jewell