La storia della geometria non euclidea tra le intuizioni di Beltrami e i dubbi di un certo ingegner Dostoevskij
Quando Escher conobbe quelle teorie realizzò i suoi disegni più celebri
Elsa Morante scriveva a sua mamma: “Maledetta!”. E subito dopo, pentita, “Benedetta”: è il rapporto più primitivo e assoluto, il posto caldo in cui riversare tutte le battaglie
“Il popolo di legno”di Emanuele Trevi ha come protagonista un uomo deciso a demolire il politicamente corretto. Attraverso una rilettura dell’eroe di Collodi
L’oblio di Carlo Levi corrisponde al più generale oblio per l’umanesimo, la laicità vera, la passione civile e morale, la cultura non effimera, la memoria.