• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 17

Home / Letteratura
10.05202510 Maggio 2025

Il pipistrello come fa?

Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione, Saggio

Torna in libreria il saggio in cui Thomas Nagel si interrogava, cinquant’anni fa, sullo statuto della coscienza. Questione aperta anche oggi

00
Leggi tutto
10.05202510 Maggio 2025

Gli sposini diabolici

Di Maurizio CrosettiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Anni Trenta. Un lago. Una coppia piena di debiti e un piano criminale Andrea Vitali torna. In chiave noir

00
Leggi tutto
10.05202510 Maggio 2025

La bocca del dolore

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Una rara patologia della mascella è lo spunto per Maggie Nelson per ragionare su malattia e elaborazione del lutto. Usando la letteratura

00
Leggi tutto
09.0520259 Maggio 2025

Sono gli adolescenti a dettare il ritmo

Di Roselina SalemiIn Cogito Ergo SumTags Adolescenza, Cinema, Cultura, Letteratura

Gli adulti inseguono e i due mondi si separano sempre di più

00
Leggi tutto
09.0520259 Maggio 2025

Gli adolescenti fan paura (e i genitori ancora di più)

Di Raffaella SilipoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Lucarelli descrive un'eterna provincia in cui non si salva nessuno, né ragazzi né adulti

00
Leggi tutto
09.0520259 Maggio 2025

Il congegno di Etgar Keret per disinnescare la guerra: esagerare col surrealismo

Di Lara RicciIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

L'autore israeliano posa uno sguardo culturale sul mondo e mostra l'insensatezza della violenza

00
Leggi tutto
04.0520254 Maggio 2025

Sognando la Papessa

Di Viola ArdoneIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Religione

Un Conclave senza donne è straniante, sintomo della staticità della Chiesa E della regnante Giovanna non resta altro che un’immagine dei Tarocchi

10
Leggi tutto
02.0520252 Maggio 2025

Il dolore non si consola: si vendica

Di Severino ColomboIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Parte come un dramma familiare il nuovo romanzo di Carlo Lucarelli. Ma quando si affaccia l’ipotesi che quella figlia uccisa da un’auto nella notte potrebbe non essere vittima della sorte ma di altro, la vicenda prende una piega diversa

00
Leggi tutto
02.0520252 Maggio 2025

Otto racconti, un romanzo

Di Alessandra SarchiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Un intreccio di legami, singoli momenti di una trama esplodono nella trama successiva: è Rossella Milone

00
Leggi tutto
02.0520252 Maggio 2025

A zig zag intorno a Dio

Di Ermanno PaccagniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

L’esuberanza linguistica e le inquietudini religiose di Rosa Matteucci, già «orfana con genitori viventi»

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • …
  • 252

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le religioni tradiscono il volere di Dio: è ora che si convertano alla pace

Nella Bibbia c’è l’amore per i deboli, facciamo prevalere questo anelito

Contro la caricatura dell’israelismo che separa politica e spirito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy