Letti da Pietro Citati. Un’antologia delle note di copertina vergate dal grande critico permette di riscoprirne precisione e acuminatezza di giudizio
Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 17
L’altra metà di True Detective
Nick Pizzolatto non è solo l’autore della serie tv thriller. Ma anche di questo noir scritto invece dalla parte della mala, tra New Orleans e il Texas
Un destino a passo di tartaruga
Michael Bible, talentuoso autore americano, racconta la storia di due esseri umani attraverso lo sguardo saggio di un rettile
Tre ragazzi in bicicletta
Un’estate che cambia le esistenze dei protagonisti per sempre. Colin Walsh esordisce con un romanzo sospeso tra presente e passato, bestseller in Irlanda
Il mio amico Philip S. Hoffman
Shalom Auslander torna con un memoir sul disprezzo di sé e la scomparsa dell’attore con cui condivideva il disagio di vivere
Dalla parte della trama
Nel mondo letterario, il romanzo “di trama” è da tempo accusato di essere banale. Ma più questo snobismo si diffonde, più dimostra di essere anacronistico e privo di senso.
Chi ha tutto e chi niente
Con questo affresco finalista al Booker Prize Ayòbámi Adébáyò mostra le diseguaglianze della Nigeria. E l’incontro tra gli opposti
Nelle vite degli altri
Cronache giudiziarie, incontri minimi o eccellenti costruiscono i racconti di Yasmina Reza, carichi di umanità
Quell’anarchico di nome Jean-Paul Sartre
Due saggi attraversano e attualizzano il pensiero radicale e il rapporto con le istituzioni del filosofo francese
Nella Milano dell’extra lusso i morti sono peggio dei killer
Protagonisti del nuovo romanzo di Robecchi gli strambi sicari già comparsi in altre storie