I volti e le storie di chi grida per la giustizia

Roberto Saviano ha scritto un libro in cui esplora i meccanismi della delegittimazione nei confronti di chi cerca la verità. Una «mappa» di combattenti(da Ipazia, scienziata alessandrina, a Jamal Khashoggi, giornalista saudita ucciso a Istanbul, fino a Xu Lizhi, operaio-poeta cinese). Ma anche diario intimo: «Il senso della mia vita è solo nella lotta, nella conoscenza intesa in modo erotico: rischio, desiderio»

L’urlo di Primo Levi contro le torture sui migranti di oggi

Due «Dialoghi», online sul sito del Centro Internazionale di Torino, affrontano con psicologi, giuristi, testimoni, «Le parole del dolore». Dal nazismo al 2020: la «violenza deliberatamente inflitta», la persecuzione del corpo e dello spirito, la fatica (spesso l’impossibilità) di tornare a vivere. Con una denuncia degli abusi che si consumano ora soprattutto in Africa e Asia