• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 130

Home / Letteratura
26.06202126 Giugno 2021

Ascesa e caduta dei nuovi arricchiti

Di Irène NémirovskyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

Anticipiamo stralci di un racconto ritrovato della scrittrice ucraina uccisa dai nazisti e soltanto ora pubblicato in Italia

00
Leggi tutto
25.06202125 Giugno 2021

Ama Dio. Se no, ama e basta

Di Giorgio MontefoschiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

«Ombre sullo Hudson» è un romanzo fluviale e magistrale ambientato nella New York del 1947

00
Leggi tutto
25.06202125 Giugno 2021

I pretoriani sicari e spie

Di Paolo MieliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione, Storia

Nella Roma imperiale agivano come le polizie politiche del 900

00
Leggi tutto
25.06202125 Giugno 2021

La neoplebe degli esclusi (e speriamo nei creativi)

Di Dario Di VicoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione, Sociologia

Paolo Perulli critica gli effetti sociali della globalizzazione

00
Leggi tutto
25.06202125 Giugno 2021

Sette figli nella prigione del padre

Di Alessia RastelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

Il romanzo dell’inglese Abigail Dean, «La Ragazza A», è la storia di un abisso senza fondo (non estraneo a fatti clamorosi di cronaca) e di dolorosi tentativi di risalita. L’autrice: «Ho voluto provare a raccontare cosa c’è dopo l’inferno»

00
Leggi tutto
19.06202119 Giugno 2021

Quel varco «esatto» che ci svela il futuro

Di Giulio BusiIn Cogito Ergo SumTags Anticipo, Cultura, Letteratura

Un viaggio fra miti, indovini e porte aperte verso il destino

00
Leggi tutto
19.06202119 Giugno 2021

Quando il presente cambia il passato    

Di Maurizio FerrarisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Che succede se un'azione di oggi è in grado di modificare quanto già accaduto? E’ il tema di «Cosa faresti se», il nuovo romanzo di Gabriele Romagnoli

00
Leggi tutto
19.06202119 Giugno 2021

Madame Bovary non sono io

Di Raffaella De SantisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

Cristina Morales è la scrittrice spagnola del momento. Femminista anarchica premiata nel suo Paese, attacca tutta la letteratura. A partire dall’eroina di Flaubert

00
Leggi tutto
19.06202119 Giugno 2021

Lo scrittore e l’attrice una favola breve

Di Bernardo ValliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Un romanzo postumo di Romain Gary, che sposò la bella Jean Seberg. Due vite avventurose finite entrambe, per ragioni diverse, col suicidio

00
Leggi tutto
19.06202119 Giugno 2021

La rivoluzione è nonna 

Di Teresa CiabattiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

L'arrivo di una 97enne travolge la vita della nipote. Ironia e cuore nel romanzo di Benedetta Gargano

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • …
  • 238

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy