Torna il libreria l’opera più personale (e passionale) di Rosa Montero
Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 11
Harry e Sally vi presento Nora Ephron
Ritornano due libri, molto autobiografici, della regina americana delle sceneggiature Con quella leggerezza rimasta senza eredi
Un po ’Balzac, un po ’ Perry Mason
Caterina Malavenda, avvocato, esperta di informazione, ha raccolto in un volume («E io ti querelo») le vicende di dieci processi che sono, insieme, sfide sulla libertà di stampa e di espressione e avventure della commedia umana che va in scena sui giornali e nelle aule dei tribunali. Ne viene fuori un’altra storia d’Italia in cui ci sono, naturalmente, il «Corriere della Sera», Oriana Fallaci, Silvio Berlusconi e tanto altro
C’è un assassino nel condominio
Decima indagine peri vecchietti del Bar Lume, fortunata serie nata dalla penna di Marco Malvaldi. Qui si incrociano un delitto in garage e l’investimento mortale di Aldo sulle strisce pedonali con conseguente apertura del testamento
L’infanzia cattivissima di Edmund
Per la prima volta in italiano il romanzo di Susan Hill: un bambino perseguita il piccolo Charles
L’infanzia strapazzata di Matute
A cent’anni dalla nascita una fulminante raccolta di racconti di una straordinaria scrittrice spagnola
E Klimt creò Giuditta
Mescolando realtà e finzione, citazioni e grandi trovate, Christopher Moore ci trasporta nella Vienna di inizio ’900
Le lettere del mio amico Céline
Henri Mahé ne “La Brinquebale”, parola argot per “flânerie”, ricostruisce il ritratto dell’autore del “Viaggio” attraverso la corrispondenza inedita
Il diavolo e il signor Singer
“Ritorno in via Krochmalna” è una delle yiddish gangster stories del premio Nobel. E come sempre va in scena la lotta interiore tra il bene e il male
Vargas Llosa un addio triste solitario y final
L’ultimo racconto del Nobel scomparso ha per protagonista un anziano che scivola lento verso l’oblio definitivo testamenti