• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Islam - pagina 2

Home / Islam
25.05201925 Maggio 2019

Il velo islamico: tradizione o emancipazione femminile? Il caso dell’Indonesia

Di Naila Maya ShofiaIn Cogito Ergo SumTags Islam, Religione, Ricerca, Società

In Occidente, vi sono due principali interpretazioni del velo, come pratica religiosa delle donne musulmane in tutto il mondo : come simbolo di oppressione e sottomissione della donna, o come manifestazione di un credo fondamentalista.

00
Leggi tutto
09.0320199 Marzo 2019

Svolta dell’islam sunnita “Praticare la poligamia è ingiusto per le donne”

Di Giordano StabileIn Cogito Ergo SumTags Islam, Religione, Società

L’annuncio del Grande imam Ahmed al-Tayeb in Egitto Avere più mogli non rispetta “il principio di equità”

00
Leggi tutto
26.05201826 Maggio 2018

Islam a testa bassa

Di Francesca CaferriIn Cogito Ergo SumTags Islam, Società, Violenza contro la donna

Donne sospese tra due mondi.  La vita delle ragazze musulmane, cresciute in Italia ma costrette a fronteggiare le loro famiglie, pronte alla violenza per imporre la tradizione: dai vestiti fino ai matrimoni combinati. Una sfida che può avere un prezzo altissimo. Che però molte riescono a vincere. Ecco le loro storie

00
Leggi tutto
26.05201826 Maggio 2018

L’uomo che visse tre volte

Di Lorenzo CremonesiIn Cogito Ergo SumTags Isis, Islam, Società

Maajid Nawaz: ero un ragazzo ribelle a Londra poi ho aderito aill'Isis, oggi combatto i jihadisti

00
Leggi tutto
31.03201831 Marzo 2018

“Cambiare l’Islam è possibile. Saranno le donne a farlo”

Di Francesca PaciIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Islam, Società

Saadia Zahidi : ”Negli ultimi dieci anni cinquanta milioni sono entrate nel mondo del lavoro. Questo è più che una rivoluzione”

00
Leggi tutto
28.10201728 Ottobre 2017

L’islam e noi In teoria ma non in pratica

Di Maria BettetiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Islam, Recensione, Storia

L’incontro tra le civiltà è più facile solo sul piano dottrinale, come dimostra il passo del Corano sulle donne incline alla parità di genere

00
Leggi tutto
06.1020176 Ottobre 2017

Abdessamad Dialmy

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Islam, Società

So perché l’islam teme il sesso

00
Leggi tutto
10.09201710 Settembre 2017

Donne, i diritti che portano la modernità

Di Maurizio MolinariIn Cogito Ergo SumTags Condizione femminile, Costume, Islam, Società

Nel mondo dell’Islam

00
Leggi tutto
20.08201720 Agosto 2017

Le moschee e la sfida nell’Islam

Di Maurizio MolinariIn Cogito Ergo SumTags Islam, Società

Garantire senza remore il diritto alla libertà di fede di ogni credente musulmano deve e può accompagnarsi alla necessità che ciò avvenga nel più rigido rispetto della legge. 

00
Leggi tutto
04.0820174 Agosto 2017

Perché l’essenza di Allah è nel perdono

Di Pietro CitatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Islam

La misericordia per i peccatori, spiegata nel Corano, avvicina il Dio dell’Islam a quello del cristianesimo

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy