• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network Roberto Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Premi e borse di studio Fondazione Isacchi Samaja Onlus
      • Young Professional Grant
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Prendere la parola, con la ricerca sociale
      • Ciak! La Costituzione
    • La Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Convegni e altre attività
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5 x 1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Islam - pagina 3

Home / Islam
04.0920164 Settembre 2016

Come si dice “laicità” in arabo

Di Bernardo ValliIn Cogito Ergo SumTags Islam, Religione, Società

Negli ultimi anni qualcosa si è mosso anche nell’Islam. E il fanatismo è una reazione, spaventata, proprio a questi inediti sussulti

10
Leggi tutto
20.08201620 Agosto 2016

Burkini: cos’è e perché in Francia lo vietano

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costume, Islam, Società

Il costume da bagno indossato dalle donne islamiche è stato vietato in alcune città di mare francesi. E subito è scoppiata la polemica. Ma l'esperto chiarisce: il burkini non è un simbolo religioso.

00
Leggi tutto
20.08201620 Agosto 2016

Coprire una donna vuol dire calpestare la dignità di tutte

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Costume, Islam, Società

Una comunità dove manca lo sguardo femminile, dove il volto è consegnato alla irrealtà, non può non essere sminuita e lesa. Proprio questo non si può accettare: l’esclusione dallo spazio pubblico

00
Leggi tutto
20.08201620 Agosto 2016

Il lungo percorso per la liberazione

Di Renzo GuoloIn Cogito Ergo SumTags Costume, Islam, Società

Il vero problema è aiutare le donne musulmane a liberarsi del controllo maschile e religioso

00
Leggi tutto
20.08201620 Agosto 2016

Il vestito della religione

Di Alberto MelloniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Islam, Società

Sotto la querelle del burkini c'è la questione della legittimità della ostensione pubblica dell'appartenenza religiosa

00
Leggi tutto
20.08201620 Agosto 2016

Provare a prendere sul serio Valls e le ragioni del suo no al burkini

Di Umberto MinopoliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Islam, Società

“Sto con Valls”

00
Leggi tutto
20.08201620 Agosto 2016

Il divieto di burkini non riduce l’asservimento delle donne

Di Alessandro PerissinottoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Islam, Società

Possiamo spogliare per decreto delle donne che desiderano rimanere vestite? E fino a che punto possiamo spogliarle? La verità è che gli uomini di potere, primi ministri, sindaci, vescovi, ayatollah, padri e mariti, continuano a decidere quanti centimetri di stoffa deve avere addosso una donna per essere "decente".

10
Leggi tutto
20.08201620 Agosto 2016

Il problema non è vietare il burkini ma creare le condizioni per cui sia solo la donna (e non il marito o il clan) a decidere come deve vestirsi

Di Gianfranco MorraIn Cogito Ergo SumTags Costume, Islam, Società

Se imporlo è antidemocratico, vietarlo lo è altrettanto. l'importante è che non sia imposto

00
Leggi tutto
20.08201620 Agosto 2016

Bikini, burkini e senso del pudore

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Islam, Società

Le condizioni di esercizio della libertà

00
Leggi tutto
20.08201620 Agosto 2016

La limitazione della donna deve essere illegale

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costume, Islam, Società

Coprirsi è una libera scelta? Si finge di non capire che le mogli che rifiutassero verrebbero chiuse in casa dai mariti »

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento! 16 gennaio 2021

Prendere parola, con la ricerca sociale: continua il dialogo tra ricercatori e scuola

Workshop online del Network Roberto Franceschi (VIDEO)

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Quelle leader che fanno saltare gli schemi

Il paradosso dei lavori di cura delle persone: alto valore, bassa paga

La sfida che Wikipedia ha vinto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Povertà Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy
Usiamo cookie nostri e di terze parti per monitorare il traffico sul sito e identificare gli utenti collegati all'area riservata . Se continui a navigare su questo sito, accetti questi cookie.OkInformativa estesa