Silvio Garattini : «I farmaci divengano sempre più strumenti di salute e non semplici beni di consumo».
Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 95
Penser=pensare, immaginare,figurarsi Panser = curare,medicare, lenire
«La cultura greca arcaica riconosce che la tecnica è il destino dei mortali indicando il sapere come rimedio alla sua tossicità»
“Racconto le ferite della mia Germania perché il passato non sia più tabù”
Bernhard Schlink scatta una nuova radiografia del suo Paese attraverso l’amore fra Olga e Herbert Dall’avventura coloniale alla sconfitta in guerra, il lato oscuro della Storia tra Bismarck e Hitler
L’età dei neo cinici
Trump, Putin, Orbán. Sulla scia di Diogene, Socrate, Dostoevskij. Lo sguardo del filosofo tedesco sui sovranisti di oggi
Il Nobel Chu: non ce la faremo mai a limitare il riscaldamento globale
L’ex ministro di Obama: «Trump nega anche i dati scientifici». «Per fortuna c’è anche una buona notizia: che le tecnologie evolvono e quindi ...»
I tre sogni dell’Africa
La ricchezza di materie prime e la crescita demografica spingono il continente. Autonomia dai lacci coloniali, relazioni con la Cina, autocoscienza del proprio ruolo internazionale sono per Achille Mbembe, teorico del Postcolonialismo, le strade per la rinascita
I tre incubi dell’Europa
I Paesi dell’Ue vivono in pace, godono di libertà e prosperità come mai prima. Eppure, osserva lo storico Ian Kershaw, sono in preda ai fantasmi dell’insicurezza peri postumi della crisi finanziaria, dei forti flussi migratori, dell’allentarsi delle relazioni con gli Usa
Il complottismo si è alleato al razzismo
Alessandro Piperno “Fiaccati da anni di politicamente corretto gli italiani vogliono trivialità e tracotanza”
Vittoria mutilata il mito dannunziano sotto processo
4 novembre (1918-2018)Due studiosi discutono sullo slogan inventato dal poeta che diede voce alla frustrazione nazionalista. L’attacco ai governanti liberali, Fiume, il rapporto con Mussolini
Noam Chomsky «Il sovranismo è la cura sbagliata a un problema reale»
Il grande linguista americano compie 90 anni il 7 dicembre. Da intellettuale di sinistra radicale, ci ha spiegato le ragioni dell'ondata sovranista e il motivo per cui è sbagliato dare del fascista ai propri nemici, come Trump (a suo giudizio, più pericoloso di Hitler). Ci rivela perché all'anagrafe risultava donna e difende Woody Allen dalle accuse del #MeToo