• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 100

Home / Intervista
24.11201724 Novembre 2017

La decadenza dell’Occidente

Di Stefano MontefioriIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Scenari, Società

Michel Onfray è l'opposto del presidente ottimista che la Francia ha eletto. Nel suo nuovo saggio il filosofo rivendica la propria «lettura tragica, materialista e atea al massimo grado»: il nostro mondo si sta spegnendo perché abbiamo esaurito le risorse spirituali e intellettuali che lo avevano reso una civiltà.

00
Leggi tutto
10.11201712 Novembre 2017

La stampa resta libera ma Trump ha reso la verità irrilevante

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags Diritto Internazionale, Informazione, Intervista, Società

L’avvocato Abrams: le fake news limitano la capacità di giudizio della gente

00
Leggi tutto
10.11201712 Novembre 2017

Povera cultura ormai è in dialisi 

Di Valerio MagrelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

Letteratura | «Come reni che non filtrano più, le pagine culturali non sanno distinguere tra ricerca e consumo. La bussola è impazzita».

00
Leggi tutto
02.1120174 Novembre 2017

Michael Walzer  “La grande disillusione Il bolscevismo ha corrotto la sinistra”

Di Francesca PaciIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Rivoluzione, Società

Il filosofo liberal americano: “Ha costretto le menti migliori a difendere l’indifendibile”

00
Leggi tutto
02.1120173 Novembre 2017

Abraham Yehoshua “La Rivoluzione ha fallito ma alcune sue idee reggono”

Di Francesca PaciIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Rivoluzione, Società

Lo scrittore israeliano ebbe una breve esperienza nel kibbutz: “Al contrario del socialismo, il comunismo non può andare d’accordo con la democrazia”

10
Leggi tutto
02.1120172 Novembre 2017

Liliana Cavani “In principio fu l’eguaglianza ma poi venne il terrore”

Di Francesca PaciIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Rivoluzione, Società, Storia

La regista: “Un antico sogno, erede del cristianesimo e della Rivoluzione francese. Con Stalin, il totalitarismo”

10
Leggi tutto
28.10201728 Ottobre 2017

Alain Touraine “Lenin volle costruire uno stato totalitario per cancellare la società

Di Francesca PaciIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Rivoluzione, Società

“Il comunismo è nato con l’idea che l’economia determina tutto ma oggi sappiamo che non è così”

00
Leggi tutto
28.10201728 Ottobre 2017

Ezio Mauro  “No ad altre larghe intese, sarebbero un tradimento”

Di Silvia TruzziIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Politica, Società

Parla dell’Italia e racconta il suo reportage sulla Rivoluzione russa del 1917, dalla caduta dello zar alla presa del Palazzo d’Inverno

00
Leggi tutto
28.10201728 Ottobre 2017

Povertà, status sociale e beni relazionali

Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Disuguaglianza, Intervista, Società

Il paniere della spesa

00
Leggi tutto
28.10201728 Ottobre 2017

Andrey Konchalovskiy “Di quell’era terribile non tutto è da buttare via”

Di Francesca PaciIn Cogito Ergo SumTags Costume, Intervista, Rivoluzione, Società

“Tra i risultati positivi ci sono la fine dell’analfabetismo l'industrializzazione e la sconfitta del nazismo”

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • …
  • 110

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy