• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Internazionale - pagina 9

Home / Internazionale
07.0320217 Marzo 2021

La forza debole che fa la storia

Di Andrea RiccardiIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Internazionale, Religione, Società

Francesco  e la logica del Vangelo

00
Leggi tutto
07.0320217 Marzo 2021

L’equilibrio spezzato tra le potenze e i pericoli per la pace mondiale

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Potere, Società

La guerra fredda. I due blocchi avevano reso le principali avversarie molto prudenti nel timore di un conflitto nucleare

00
Leggi tutto
06.0320216 Marzo 2021

Vaccini, i Paesi «pragmatici» contro quelli «giuridici»: così Usa e Israele hanno battuto l’Europa

Di Fabio ColasantiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Internazionale, Società

Alla base dei ritardi c’è una differenza di approccio che ci impedisce di affrontare con efficacia nuove sfide, scrive Colasanti, per oltre 30 anni economista della commissione europea

00
Leggi tutto
06.0320216 Marzo 2021

L’iniqua (e miope) distribuzione mondiale dei vaccini (seconda parte)

Di Maurizio FranziniIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Internazionale, Società

La questione della produzione e della distribuzione dei vaccini in questi giorni è al centro dell’attenzione in Europa in seguito ai ritardi nella loro consegna da parte delle case farmaceutiche con cui erano stati stipulati contratti.

00
Leggi tutto
06.0320216 Marzo 2021

Lo strano caso dei conti correnti chiusi agli iraniani in Italia

Di Marina FortiIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Internazionale, Società

Centinaia di conti correnti sono stati chiusi senza un motivo plausibile in Italia, in Spagna, nel Regno Unito

00
Leggi tutto
06.0320216 Marzo 2021

Perché l’ecocidio va considerato un crimine internazionale

Di The EconomistIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Diritto, Internazionale, Società

Un movimento in forte crescita chiede che la distruzione dell’ambiente sia trattata alla stregua del genocidio e dei crimini contro l’umanità.L’ecocidio dovrebbe basarsi sull’idea che la protezione dell’ambiente va intesa come fine a se stessa

00
Leggi tutto
27.02202127 Febbraio 2021

La giustizia che fa i conti con la storia

Di Marcello FloresIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Giustizia, Internazionale, Intervista

Secondo il giurista Justin Collings, nel diritto costituzionale ci sono due modi di trattare le colpe del passato: metterle tra parentesi per ricreare una continuità positiva; oppure cercare di redimerle eliminandone le cause. Si possono combinare queste strategie, ma è dannoso rimuovere il problema

00
Leggi tutto
21.02202121 Febbraio 2021

Quanto funzioneranno i vaccini?

Di The EconomistIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Internazionale, Scenari, Società

I governi devono cominciare a fare piani considerando il covid-19 come una malattia endemica

00
Leggi tutto
20.02202120 Febbraio 2021

L’iniqua (e miope) distribuzione mondiale dei vaccini

Di Maurizio FranziniIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Internazionale, Sanità, Società

L’influenza del reddito pro-capite sulla distribuzione dei vaccini tra paesi

00
Leggi tutto
14.02202114 Febbraio 2021

L’Europa riconosca il vaccino come «bene comune globale»

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Etica, Internazionale, Società

Medici prestigiosi di tutto il mondo e l’Oms invitano tutti i Paesi membri a costruire un fronte unico contro la pandemia

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 29

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

La de-creazione di Weil e Francesco

Inseguendo l’attimo fuggente

E poi il facitore se n ’è andato

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy