• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Internazionale - pagina 8

Home / Internazionale
09.1020219 Ottobre 2021

Si affaccia lo spettro della stagflazione

Di Rony HamauiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Internazionale

Nuove nuvole si stagliano sull’orizzonte internazionale: quelle della stagflazione. Non sarà probabilmente forte e duratura come negli anni Settanta, ma l’economia mondiale potrebbe rallentare e una moderata inflazione durare più a lungo del previsto.

00
Leggi tutto
19.09202119 Settembre 2021

La ridefinizione dello scenario sanitario internazionale

Di Nicoletta DenticoIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Sanità, Società

Il G20 Salute a guida italiana a fine ottobre avrà la sessione decisiva. Mentre al Sud del mondo arriva solo l’1,6% dei vaccini e il Patto di Roma non ha appoggiato lo stop ai brevetti. A vantaggio di Big Pharma che punta a una endemizzazione, non al superamento della pandemia.

00
Leggi tutto
11.09202111 Settembre 2021

Jackson Hole: l’oracolo è confuso

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Internazionale

Mario Lettieri e Paolo Raimondi Jackson Hole: l’oracolo non ha parlato. O meglio, come tutti gli oracoli che si rispettano,...

00
Leggi tutto
29.08202129 Agosto 2021

La Cina riempie il vuoto americano negando i diritti umani universali

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Internazionale, Società

La dottrina della non ingerenza

00
Leggi tutto
07.0820217 Agosto 2021

Navi, container, treni, metalli: il grande disordine

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Internazionale, Trasporti

Le catene di approvvigionamento merci e materiali – chip ma anche di rame, terre rare e altri minerali necessari alla transizione energetica – sono supercongestionate. Al fondo di questo caos che inciderà sui prezzi, gli obiettivi climatici della Cina, l’inadeguatezza delle reti di trasporto e la speculazione.

00
Leggi tutto
11.07202111 Luglio 2021

Le giuste ambizioni anti-crisi

Di Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Internazionale, Scenari

Un documento presentato al G20 delinea una proposta ambiziosa di riorganizzazione dell’architettura finanziaria e di salute pubblica internazionale per irrobustire la capacità di prevenzione e preparazione alle possibili future crisi pandemiche

00
Leggi tutto
10.07202110 Luglio 2021

L’agenda G20: la partita della global tax

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Società, Summit

I Grandi s’incontrano oggi e si negozia sull’imposta per le multinazionali con attività all’estero, web tax, clima. Il piano d’investimento da 1.200 miliardi e la strategia anti-corruzione

00
Leggi tutto
03.0720213 Luglio 2021

Il vaccino più importante: la cooperazione mondiale

Di Maurizio FranziniIn Cogito Ergo SumTags Cooperazione, Epidemia, Internazionale, Società, Vaccini

Cooperazione internazionale, brevetti e ruolo del pubblico

00
Leggi tutto
20.06202120 Giugno 2021

La svolta Usa e l’incontro mancato in Vaticano

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Geopolitica, Internazionale, Società

Il cambiamento della politica estera americana

00
Leggi tutto
06.0620216 Giugno 2021

G7. Tre buone cose da fare con i soldi della MultiTax

Di Alessandra SmerilliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Internazionale, Scenari, Tasse

Raggiunto l’accordo sulla tassazione delle grandi imprese dai ministri dell’Economia e delle Finanze del G7

10
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 29

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Una guida per fare a meno della tecnologia statunitense

In America ci sono più armi che abitanti

Una sintesi di tutti i mali del capitalismo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy