Siamo immersi nei conflitti: ne sono indenni solo Americhe e Oceania; una trentina di contesti bellici smentiscono la previsione (o la speranza) della «fine della storia».
Archivio articoli per il tag: Internazionale - pagina 7
Il diritto smarrito
È necessario rivedere la rete dei poteri internazionali e ristabilire un equilibrio tra sovranità nazionale e sovranità della comunità internazionale, che non può essere fermata da una nazione con potere di veto, se si vuole che il diritto internazionale sia efficace.
Sottoporre gli Stati ai diritti per non tornare al diritto di guerra
I conflitti e il ruolo dei tribunali
Gli effetti del disegno egemonico russo sulle democrazie occidentali
Su questo crinale si gioca una nuova contrapposizione, non più tra comunismo e liberal-democrazie come nel corso della Guerra fredda, ma tra democrazia liberale e democrazie illiberali e autoritarie.
Tutte le insidie di un mondo privo di leadership globale
Non esiste un’unica superpotenza né un’alleanza in grado di tenere sotto controllo i numerosi focolai di conflitto
Vengono al pettine i nodi della politica del tasso d’interesse zero
A fine settembre 2021 la stima delle obbligazioni a tasso negativo era di circa 15.000 miliardi di dollari, più di un quinto di tutto il debito dei governi e delle imprese a livello mondiale.
Altro che pace La connettività è un’arma
Mark Leonard: è naufragato l’ordine liberale, si è aperta una nuova epoca di conflitti
Il nuovo, pericoloso, «arco della crisi»
Kazakistan Le crisi in Ucraina, Bielorussia, Kazakhstan e tra Armenia e Azerbaijan sono viste dagli Usa come occasioni per destabilizzare la Russia odierna fastidiosamente alleata della Cina
Gli incontri a due, la via di Draghi al multilateralismo
Multilateralismo e capacità di mediazione
Ai prossimi due vertici mondiali mancherà il vero protagonista
Il G20 a Roma e la Cop26 a Glasgow si terranno senza la partecipazione di Xi Jinping: la sua assenza è un simbolo evidente della scarsa collaborazione internazionale su temi fondamentali come l’economia e l’emergenza climatica.