• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Internazionale - pagina 7

Home / Internazionale
26.03202226 Marzo 2022

Le altre guerre nel mondo

Di La LetturaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Guerra, Internazionale

Siamo immersi nei conflitti: ne sono indenni solo Americhe e Oceania; una trentina di contesti bellici smentiscono la previsione (o la speranza) della «fine della storia».

00
Leggi tutto
26.03202226 Marzo 2022

Il diritto smarrito

Di Sabino CasseseIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Internazionale, Società

È necessario rivedere la rete dei poteri internazionali e ristabilire un equilibrio tra sovranità nazionale e sovranità della comunità internazionale, che non può essere fermata da una nazione con potere di veto, se si vuole che il diritto internazionale sia efficace.

00
Leggi tutto
19.03202219 Marzo 2022

Sottoporre gli Stati ai diritti per non tornare al diritto di guerra

Di Il RiformistaIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Guerra, Internazionale, Società

I conflitti e il ruolo dei tribunali

00
Leggi tutto
05.0320225 Marzo 2022

Gli effetti del disegno egemonico russo sulle democrazie occidentali

Di DomaniIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Guerra, Internazionale, Società

Su questo crinale si gioca una nuova contrapposizione, non più tra comunismo e liberal-democrazie come nel corso della Guerra fredda, ma tra democrazia liberale e democrazie illiberali e autoritarie.

00
Leggi tutto
19.02202219 Febbraio 2022

Tutte le insidie di un mondo privo di leadership globale

Di Ian BremmerIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Politica, Società

Non esiste un’unica superpotenza né un’alleanza in grado di tenere sotto controllo i numerosi focolai di conflitto

00
Leggi tutto
19.02202219 Febbraio 2022

Vengono al pettine i nodi della politica del tasso d’interesse zero

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Internazionale

A fine settembre 2021 la stima delle obbligazioni a tasso negativo era di circa 15.000 miliardi di dollari, più di un quinto di tutto il debito dei governi e delle imprese a livello mondiale.

00
Leggi tutto
21.01202221 Gennaio 2022

Altro che pace La connettività è un’arma

Di Viviana MazzaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Internazionale, Intervista, Politica

Mark Leonard: è naufragato l’ordine liberale, si è aperta una nuova epoca di conflitti

00
Leggi tutto
15.01202215 Gennaio 2022

Il nuovo, pericoloso, «arco della crisi»

Di Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Internazionale, Società

Kazakistan Le crisi in Ucraina, Bielorussia, Kazakhstan e tra Armenia e Azerbaijan sono viste dagli Usa come occasioni per destabilizzare la Russia odierna fastidiosamente alleata della Cina

00
Leggi tutto
31.10202131 Ottobre 2021

Gli incontri a due, la via di Draghi al multilateralismo

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Multilateralismo, Società

Multilateralismo e capacità di mediazione

00
Leggi tutto
30.10202130 Ottobre 2021

Ai prossimi due vertici mondiali mancherà il vero protagonista

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Internazionale, Società

Il G20 a Roma e la Cop26 a Glasgow si terranno senza la partecipazione di Xi Jinping: la sua assenza è un simbolo evidente della scarsa collaborazione internazionale su temi fondamentali come l’economia e l’emergenza climatica.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 29

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il pastore valdese che piace ai cattolici

Gli uomini imparino ad amare le donne

Casa mia e dove acqua fredda e calda sono invertite

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy