A 100 anni da Caporetto / Il trauma nazionale
Archivio articoli per il tag: Guerra - pagina 41
Sciiti e sunniti corrono verso la seconda fase della guerra
Teheran e Riad capofila del nuovo conflitto che incombe sul Medio Oriente Lo scacchiere include Libano, Siria, Iraq, Giordania e Israele
Il trono di spade e i petrodollari
L’arresto di Al Waleed
I meriti dimenticati dei curdi
Popoli e tragedie
Non esistono vittime civili
Tre soldati sul fronte invernale di Cassino. Una guida silenziosa Il ricordo di un assassinio rielaborato durante la marcia I limiti dell'umanità nel romanzo "La pace" di Richard Bausch
Della guerra e della pace
Dal ‘Guerra è pace’ di Arundhati Roy alle guerre economiche e a quelle per difendersi. Fino all’ultima guerra, quella di Libia, dove si è andati alla ricerca di petrolio e si sono trovate invece persone. Una riflessione in 18 punti sulle guerre e sulle ragioni e conseguenze economiche che spesso ad esse sottendono
La guerra segreta tra Usa e Iran
Nel deserto siriano
La Storia sepolta tra le macerie di Mosul
Da anni è in corso la distruzione di intere nazioni e del loro patrimonio artistico, archeologico e culturale che ciascuna delle parti in guerra rivendica di volere “proteggere” in nome delle più diverse bandiere ma in realtà contribuisce a sgretolare, giorno dopo giorno.
Sei giorni, mille guerre
Nel 1967 Israele conquistò velocemente 26mila miglia quadrate di territorio arabo: sono seguiti conflitti e speranze ancora in sospeso
I sei giorni che cambiarono il mondo
50 anni fa la Guerra dei 6 giorni che ebbe conseguenze ancora oggi irrisolte