• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Guerra - pagina 39

Home / Guerra
03.0820193 Agosto 2019

Tra Usa e Iran un braccio di ferro in crescendo

Di Rony HamauiIn Cogito Ergo SumTags America, Guerra, Società

Da due mesi l’Iran ha deciso di rispondere in maniera aggressiva all’uscita americana dal trattato nucleare e all’imposizione di crescenti sanzioni economiche. La svolta di Teheran ha serie ragioni e implicazioni economiche, politiche e strategiche.

00
Leggi tutto
02.0820192 Agosto 2019

Morti di fame, ma con stile

Di Lorenzo TomasinIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Guerra, Recensione

Potenza della lingua. Da censore delle lettere dei prigionieri italiani in Austria, Spitzer fu testimone di un inedito spettacolo: l'astuzia con cui i soldati aggiravano i divieti per chiedere cibo era fatta di momenti di alta letteratura

00
Leggi tutto
02.0220192 Febbraio 2019

La triste lezione di Kabul

Di Paolo MieliIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Società

L’esito di questo conflitto— come quasi tutti quelli in cui sono stati impegnati gli Stati Uniti— segna il trionfo di coloro che ad esso si opposero fin dall’inizio

00
Leggi tutto
25.01201925 Gennaio 2019

In Corea vinse la Cina

Di Paolo MieliIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Società, Storia

Con il suo intervento Mao fermò gli usa e pose le premesse del distacco da Mosca

00
Leggi tutto
12.01201912 Gennaio 2019

La guerra è finita? Guerra è sempre

Di Gianni RiottaIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Guerra, Società

Incontrollabile, imprevedibile, ineludibile segue le leggi statistiche dei disastri naturali

00
Leggi tutto
06.0120196 Gennaio 2019

Il vecchio mondo si è perso nei conflitti

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Guerra, Società

Da qualche anno la bussola del mondo sembra essere impazzita. Vi sono aree in cui si vive con le armi al piede e altre in cui si combatte ormai da qualche decennio

00
Leggi tutto
18.10201818 Ottobre 2018

La guerra perpetua

Di Stefano MontefioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Guerra, Intelligenza artificiale, Scenari

Il futuro è già cominciato: i droni sono sempre più capaci di scegliersi gli obiettivi da soli e con i compter quantistici la cosiddetta quantum war Una strabiliante capacità di calcolo cambierà per sempre le cose

00
Leggi tutto
12.05201812 Maggio 2018

Dalla fantascienza al Pentagono

Di Paolo MastrolilliIn Cogito Ergo SumTags Etica, Guerra, Intelligenza artificiale, Società

Gli Usa puntano sugli sciami di droni  I robot salvano la vita ai soldati, ma suscitano dubbi etici

00
Leggi tutto
21.04201821 Aprile 2018

La guerra automatica

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Intelligenza artificiale, Scenari, Società

Scenari agghiaccianti che pongono problemi inediti

00
Leggi tutto
15.04201815 Aprile 2018

Guerra fredda sul destino di Damasco

Di Maurizio MolinariIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Geopolitica, Guerra, Medio Oriente, Società

L’attacco degli Stati Uniti al regime siriano nasce da due obiettivi convergenti: creare una coalizione internazionale contro l’uso di armi chimiche da parte di Bashar Assad e mettere sulla difensiva la Russia di Vladimir Putin in Medio Oriente.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • …
  • 46

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy