Il presidente americano e la decisione sull’entrare direttamente nella guerra tra Israele e Teheran
Archivio articoli per il tag: Guerra - pagina 2
La strategia del caos
L’attacco di Israele all’Iran non punta solo a colpire le strutture militari e nucleari della Repubblica islamica, ma anche a rovesciare il regime. E potrebbe portare a un aumento dell’instabilità globale
L’ultima carta di un Paese al bivio
Israele ha deciso di abbattere il regime iraniano. E di proclamare con ciò vittoria nella guerra che dal 7 ottobre lo impegna contro i soci arabi di Teheran — Hezbollah e Hamas su tutti.
La tigre della guerra è uscita dalla gabbia
Scenari cupi L’hanno voluto gli stessi domatori, Stati uniti in prima fila, insieme a una leadership europea disinformata, ininfluente e ormai piegata alle destre sovraniste e populiste
Il sangue ha un colore solo
Le divisioni politiche che aiutano lo sterminio dei popoli
La pace possibile nell’età della guerra ibrida
Non viviamo soltanto in un’epoca di guerra ibrida: ci troveremo sempre più spesso a fronteggiare situazioni di «pace ibrida», che si trascineranno nel tempo
La pace in Vietnam ha ingannato chi vinse la guerra
Combattè contro gli americani, poi scrisse un romanzo che rovesciava la narrazione eroica, censurato per anni: a mezzo secolo dalla fine del massacro—30 aprile 1975—Bao Ninh torna sui campi di battaglia e il suo libro arriva da noi
Le guerre commerciali
Le mosse di Trump hanno una logica: sono una risposta all’impoverimento
Indiani e pachistani sull’orlo della guerra
Nel Jammu e Kashmir un gruppo islamista ha ucciso 25 turisti indiani e una guida locale, scatenando una grave crisi tra New Delhi e Islamabad, accusata di sostenere i terroristi
Il falso spettro della guerra
Gli equilibri che hanno retto la lunga età della pace in Europa dal 1945 sono definitivamente svaniti. Ma quanto è reale il rischio di una nuova Grande guerra continentale?