Con la Brexit il paese ha creduto di poter fare completamente a meno di un rapporto con l’Unione europea. Oggi, se si andasse a votare, i conservatori che hanno promosso quella illusione otterrebbero appena 22 deputati
Archivio articoli per il tag: Gran Bretagna - pagina 3
La fine dell’Oriente
L’ università di Oxford cambia nome alla Facoltà di Studi orientali. D’ ora in poi si chiamerà Facoltà di Studi asiatici e mediorientali. Il preside: «Era un termine inappropriato». Continua il processo di decolonizzazione della lingua
Il tonfo di Liz Truss
La premier britannica appena arrivata al governo ha dovuto rinunciare ai tagli alle tasse per i più ricchi. La sua sconfitta conferma che la Brexit non è stata una rivoluzione ultraliberista
La giustizia sociale e la crescita di un Paese
La lezione inglese
Ecco i cinque motivi della bufera inglese (e la lezione che dà)
Manovra fiscale non capita, troppo debito e margin call tra le ragioni del crollo
A che serve la monarchia
Bisogna rispettare il lutto del paese e della famiglia reale per la morte della regina, ma bisogna anche chiedersi se ha ancora senso un potere basato sulla nascita
È il momento di ripensare l’identità delle ex colonie
Nei paesi del Commonwealth con un passato coloniale la morte della regina Elisabetta è un’occasione per fare i conti con le colpe dell’impero e pensare a un futuro più indipendente
Liz Truss porta il Regno Unito ancora più lontano dall’Europa
L'ex ministra degli esteri incaricata di formare il nuovo governo tende a destra mentre il paese va a sinistra. Dalla sua nomina emergono una serie di contraddizioni e paradossi con cui Londra dovrà fare presto i conti
Liz Truss, prima ministra senza mandato
Liz Truss è la nuova prima ministra del Regno Unito. Arriva senza essere consacrata da un voto parlamentare né popolare. Probabilmente cercherà di cementare la sua posizione con elezioni anticipate. Ma i rischi non mancano.
Il declino senza fine del Regno Unito
In una democrazia in salute, Liz Truss non avrebbe mai potuto diventare la prima ministra britannica. È una Theresa May senza serietà, un Boris Johnson senza carisma