Nell'isola le culture romanze incontrano il mondo arabo
Archivio articoli per il tag: Geografia - pagina 2
Splash! Una sirena in Salento
Tricase. La chiamano l’Isola, ma è solo uno scoglio sul litorale adriatico del basso leccese, dove non arrivano turisti. È un luogo frequentato solo dai locali, che fanno il bagno senza avvicinarsi mai. Sanno che chi tocca le sue rocce viene trasformato in creatura marina
Notrifobia
Viaggio e paura intrattengono un dialogo fin dal momento in cui l’ essere umano cominciò a spostarsi per terra e per mare, migrando, affrontando l’ignoto in cerca di opportunità. Oggi in questa parte di mondo (e nella sua parte più benestante) si fa largo una nuova angoscia, espressa da questo neologismo anglo-ellenico: il timore di non riuscire a organizzare un viaggio (no trip) perché se non viaggi non esisti. Allora abbiamo provato a organizzarne uno. Fuori dalle rotte obbligate del baccano
Cantami, o diva la vacanza lontano dall’ego
In origine era solo un'aspra regione della Grecia. Poi l'arcadia è diventata un non luogo letterario che, da Virgilio a Cormac McCarthy, rappresenta il nostro tentativo di connessione interiore. La vera meta di ogni estate
Il Mar dei Sargassi insegna la vita fluida
Praterie nel blu. Questa distesa marina dell’Atlantico è un’isola d’acqua, i cui confini sono segnati dalle correnti: è la «patria» delle anguille, che impiegano tre anni per arrivarci, e poi scomparire.
L’isola magica
Alicudi, la più occidentale delle Eolie, custodisce leggende di donne volanti e una storia di visioni collettive. C’entrano, forse, gli effetti allucinogeni della segale cornuta. Tre libri, un romanzo e due saggi, esaminano una tradizione di origine arcaica
San Francisco non esiste più
La scrittrice Rebecca Solnit racconta come ha visto cambiare la sua città negli ultimi decenni. Da luogo accogliente e creativo a distopia sociale e politica
Sempre in cerca della prossima isola
Nel suo più recente libro, Ernesto Franco prosegue il filone marino che aveva già esplorato. E, con un Pilota, ci porta in giro per mari, tra narrazioni, nostalgie, avventure
Le vere isole sono sempre immaginarie
Da Atlantide alle Galapagos, Ernesto Franco costruisce un viaggio tra realtà e finzione. Per partire senza muoversi necessariamente
L’Italia dei paesi
Le aree intense sono una grande occasione di pensare alle persone e ai luoghi quando si fanno delle politiche