Il credito di salvataggio di ben 54 miliardi di dollari da parte della Banca centrale svizzera non è bastato a stabilizzare il Credit Suisse
Archivio articoli per il tag: Finanza - pagina 5
Il prevedibile fallimento di un’altra banca
Le nuove tecnologie non hanno cambiato il funzionamento delle banche, ma hanno aumentato il rischio di una corsa ai prelievi
Che cosa deve preoccuparci del fallimento Svb
Il sistema bancario internazionale non sembra a rischio. Ma tassi alti e regole allentate restano un pericolo
Washington salva i ricchi della Silicon Valley
Il fallimento della Silicon Valley Bank ha spinto il settore tecnologico statunitense, da sempre contrario a regolamentare la finanza, a chiedere aiuto allo stato
Fallimento della Silicon Valley Bank: rischio contagio
L’andamento dei tassi d’interesse sarà la spada di Damocle sui mercati e sul sistema finanziario e bancario internazionale.
La Fed, i tassi e le crisi dei Paesi emergenti
Il continuo aumento dei tassi d’interesse da parte della Fed, seguito a ruota dalla Bce, sta avendo conseguenze catastrofiche soprattutto nei Paesi in via di sviluppo.
L’oro e la nuova moneta internazionale
Alternative al dollaro
2023: domina il rischio del debito
I debiti in sé non sono un problema se servono a sostenere gli investimenti per lo sviluppo industriale e tecnologico. Il rischio si manifesta quando crescono in maniera sproporzionata e sono prevalentemente speculativi e sganciati dall’economia reale.
Frodi, furti e crac improvvisi. Il grande bluff delle criptovalute
Tutti i falsi miti sul mondo sommerso dei Bitcoin e delle monete digitali con enormi guadagni per pochi a spese di milioni di piccoli investitori
A rischio il mercato dei cambi valutari
Il mercato dei cambi valutari, il cosiddetto foreign exchange FX, una parte importante della bolla finanziaria e dei derivati, vive una crescente fibrillazione.