Gli effetti della politica dei dazi e delle sanzioni di Trump
Archivio articoli per il tag: Finanza - pagina 21
G20 di Osaka: la fine del multilateralismo?
Dazi e ritorsioni sui commerci assomigliano sempre più a guerre combattute, per fortuna, senza l’utilizzo delle armi.
L’euro sfiderà il dollaro?
La folle sfida di Trump all’Iran sposta sul piano militare la contesa espressa prima in dazi e sanzioni: le scosse della transizione verso un mondo polarizzato ad Oriente. E solo in Francia si è capito che l’euro potrebbe giocare le sue carte uscendo dal cono d’ombra del dollaro.
I nuovi Stati sono quelli digitali: non hanno un territorio ma decidono tutto
La valuta di Facebook è un passo in più verso le future sovranità: private, arbitrarie, trasnazionali, per nulla democratiche. E hanno già hanno miliardi di cittadini
Dopo Draghi, tocca alla politica
Al Forum per i primi venti anni di euro, Mario Draghi ha aperto a nuovi interventi della Bce per sostenere l’economia europea. La Bce ha già salvato l’Europa una volta dall’implosione finanziaria. Ora però è tempo di scelte politiche condivise.
Paolo Savona, ritrovato europeista?
Proposte di nuovi strumenti europei per finanziare lo sviluppo
I minibond già esistono! Discussione inutile.
Strumenti finanziari sostenibili
Lo spread è una tassa occulta. Ma gli Italiani l’hanno capito?
Tutte le analisi economiche sostengono che un rialzo dello spread ha effetti estremamente negativi sulla crescita economica e sulla stabilità finanziaria di un paese. Eppure, gli italiani non sembrano preoccupati dal suo netto aumento nell’ultimo anno.
I minibot una patrimoniale per le imprese
L’insistenza del governo ha questa sola spiegazione Si vogliono colpire le aziende e in un secondo tempo le famiglie
La moneta parallela è l’anti-euro
Finanza pericolosa