• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Finanza - pagina 19

Home / Finanza
08.0220208 Febbraio 2020

Coronavirus, gli effetti che contagiano l’economia

Di Nicolò BertoncelloIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Finanza, Scenari

Alla riapertura dei mercati finanziari cinesi, i risvolti economici dell’epidemia cominciano a farsi più tangibili. E mentre le incognite e incertezze rimangono tante, il governo cinese si trova di fronte una nuova sfida, l’ennesima degli ultimi mesi.

00
Leggi tutto
04.0120205 Gennaio 2020

Paesi emergenti: allarme della Banca Mondiale sul debito

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Debito pubblico, Economia, Finanza

Nuova bolla del debito dei paesi emergenti.

00
Leggi tutto
27.12201927 Dicembre 2019

Il Mes e le riforme della finanza

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Finanza

I meccanismi del fondo salva stati.

00
Leggi tutto
21.12201921 Dicembre 2019

Gli errori (ripetuti) sul credito

Di Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Banche, Economia, Finanza

La verità è che nel mondo del credito e delle banche le scorciatoie non esistono

00
Leggi tutto
21.12201921 Dicembre 2019

Popolare di Bari: vale la pena salvarla?

Di Rony HamauiIn Cogito Ergo SumTags Banche, Economia, Finanza

Nessuna banca medio-grande può fallire senza creare seri problemi a risparmiatori, imprese, altri istituti di credito e persino al debito sovrano. Appare dunque ragionevole salvare la Popolare di Bari. Anche se la sua crisi nasce da inaccettabili malefatte.

00
Leggi tutto
14.12201914 Dicembre 2019

I veri numeri del Mes

Di Roberto PerottiIn Cogito Ergo SumTags Debito pubblico, Economia, Europa, Finanza

La politica ha strumentalizzato la discussione sul Fondo salva-stati. Uno degli argomenti contro la riforma è che servirà a salvare le banche tedesche. È così? Qualche calcolo su quanto l’Italia ha contribuito agli aiuti finiti alle banche francesi e tedesche durante il salvataggio della Grecia.

00
Leggi tutto
30.11201930 Novembre 2019

Brasilia: i progressi dei BRICS

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Brics, Economia, Finanza

Il ruolo strategico della New Development Bank nello sviluppo dei paesi emergenti

00
Leggi tutto
27.10201927 Ottobre 2019

Economisti francesi: le banche centrali sbagliano

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

La politica monetaria è in una pericolosa impasse con il rischio di non essere più in grado di intervenire in caso di necessità e di crisi. Servirebbe invece un accordo stabile nel sistema monetario internazionale

00
Leggi tutto
26.10201926 Ottobre 2019

Draghi, il timoniere che ha salvato l’euro. Otto anni in prima linea

Di Danilo TainoIn Cogito Ergo SumTags Bce, Economia, Finanza

L’addio del governatore: lascio a Lagarde una Bce forte e indipendente

00
Leggi tutto
18.10201918 Ottobre 2019

Lotta alla grande evasione fiscale, non solo a parole

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Fisco

L’Italia non può permettersi un’evasione fiscale ai livelli di una “repubblica delle banane”.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • …
  • 40

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’album di famiglia degli altri

Appunti per chi legge solo i titoli

Grossman «È genocidio mi si spezza il cuore ma adesso devo dirlo»

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy