Sempre più sofisticate le manipolazioni del mercato
Archivio articoli per il tag: Finanza - pagina 11
Le riforme necessarie: pensiamo al dopo Recovery
Ora che l’Europa ha dimostrato che emettere debito comune è possibile, si dovrà decidere se rendere questo strumento permanente e come armonizzare Fisco e regole
Draghi e la questione del debito
La pandemia e il 2020 hanno cambiato in modo profondo, forse definitivo, alcune idee di un certo liberismo economico, che è stato dominante nei passati quattro decenni.
Riforma fiscale fra sogno e realtà
Quando si parla di riforma del fisco, ci si sofferma molto sugli aspetti economici e poco sui profili organizzativi e giurisdizionali. Ma il buon funzionamento dell’amministrazione finanziaria resta una questione centrale in qualsiasi sistema.
I 50 anni del NASDAQ e la nascita della finanza senza limiti
Quando il mondo è governato dagli algoritmi
Crisi politica e spread: non contiamo sulla Bce
Se la crisi politica dovesse precipitare, la Bce non sarà un argine per un eventuale attacco speculativo sul debito italiano. Gli acquisti di titoli pubblici della banca centrale riflettono la dimensione relativa dei paesi, non quella dei loro debiti.
La Cina ha un piano: svincolarsi dal dollaro
Pechino è ormai una potenza economica globale non solo commerciale, ma anche finanziaria. Ha costruito una rete molto sofisticata di accordi, istituzioni e transazioni finanziarie che hanno l’obiettivo di creare un’area parallela a quella del dollaro.
La retromarcia di economisti e politici per non sbagliare di nuovo
Laurence Boone, capo economista dell’Ocse, in un’intervista al Financial Times lancia un appello ai governi: per non ricominciate con l’austerità, continuate a spendere
Come utilizzare al massimo i fondi che arriveranno dalla Ue
Le indicazioni del rapporto del Gruppo dei 30
Qual è il problema della patrimoniale
Dal punto di vista teorico, la tassa sul patrimonio ha indiscutibili vantaggi. E infatti in Italia esiste già l’Imu. Una nuova imposta dovrebbe quindi tassare ricchezze diverse dal patrimonio immobiliare. Ma sorgono gravi difficoltà di accertamento.