Greensill come la crisi dei subprime? Ancora una classica operazione speculativa, con possibili pericolose conseguenze sistemiche.
Archivio articoli per il tag: Finanza - pagina 10
Lasciare il dollaro, missione possibile per Russia e Cina
Tra Russia e Cina si è sviluppata una alleanza finanziaria. Detronizzare il dollaro come valuta internazionale di riserva per ora è impensabile. Ma è certo possibile svincolarsene. Nel lungo periodo ciò potrebbe erodere la supremazia degli Usa.
Troppi soldi a troppa gente?
Negli Stati Uniti crescono i timori di inflazione alimentati dall’approvazione del nuovo pacchetto di aiuti economici dell’amministrazione Biden. E i titoli di stato USA a 10 anni sono tornati ai massimi da un anno. Dobbiamo temere per la ripresa post-pandemia?
Rischi finanziari anche per la Cina
Finanza speculativa ed economia reale
Tether: la stablecoin senza stabilità
La zona grigia delle criptovalute
GameStop: una moderna piramide finanziaria?
Sempre più sofisticate le manipolazioni del mercato
Le riforme necessarie: pensiamo al dopo Recovery
Ora che l’Europa ha dimostrato che emettere debito comune è possibile, si dovrà decidere se rendere questo strumento permanente e come armonizzare Fisco e regole
Draghi e la questione del debito
La pandemia e il 2020 hanno cambiato in modo profondo, forse definitivo, alcune idee di un certo liberismo economico, che è stato dominante nei passati quattro decenni.
Riforma fiscale fra sogno e realtà
Quando si parla di riforma del fisco, ci si sofferma molto sugli aspetti economici e poco sui profili organizzativi e giurisdizionali. Ma il buon funzionamento dell’amministrazione finanziaria resta una questione centrale in qualsiasi sistema.
I 50 anni del NASDAQ e la nascita della finanza senza limiti
Quando il mondo è governato dagli algoritmi