Secondo il mito fu partorito da Zeus. E contraddittori furono gli effetti della bevanda che donò agli uomini
Archivio articoli per il tag: Filosofia - pagina 90
Istinto o ragione?
Chi decide davvero per te
Latouche: ipnotizzati dal mercato sprechiamo in nome del risparmio
Il teorico della decrescita felice contro le “follie dell’obsolescenza programmata” Così le strategie del consumismo alterano la nostra percezione del reale
Le biblioteche: il futuro del libro
Il crepuscolo di un certo modo di conservare
Lo scienziato dello sviluppo che spinge la biologia oltre Darwin
Minelli: ecco perché l’evoluzione da sola non può rispondere a tutte le nostre domande
I legami lievi di Ovidio
Nell’«Arte di amare» dominano la felicità passeggera e il dolce ricordo, non il vincolo coniugale o la folle passione
Addio Heidegger!
Il dibattito dopo la pubblicazione dei «Quaderni Neri» e le tracce di antisemitismo rimettono in discussione il posto che il tedesco occupa nella storia della filosofia
Tutti vogliono scienza e tecnica invece serve un altro umanesimo
Dagli Stati Uniti si è scatenata una campagna a favore delle discipline tecniche e scientifiche contro quelle filosofiche e letterarie. È un errore storico
L’indispensabile maledizione di un amore senile, la punizione della carne. Emil e Friedgard
La giovane insegnante di Filosofia che conquistò il cinico Cioran, tempestò la sua recita della saggezza e lo fece dormire piuttosto bene. “Pour rien au monde”
“Nei Quaderni di tenebra la maledizione di Heidegger”
Nelle sue tesi ‘nere’ le affermazioni contro gli ebrei pretendono di avere carattere filosofico ma sono espressioni di un risentimento stereotipato