18.05201520 Dicembre 2015 Heidegger non conta più. E la filosofia in Germania è ricca (non solo di idee).Di Markus GabrielIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia Markus Gabriel replica alle osservazioni di Donatella Di Cesare: mai prima sono stati spesi tanti soldi per le scienze dello spirito
18.05201520 Dicembre 2015 Il cigno sfuggente di PlatoneDi Gianluca BrigugliaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione Platonismi
17.05201520 Dicembre 2015 Dai consumi nasce solo spazzaturaDi Chiara LalliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia Una conversazione sull’etica e sull’altruismo
16.05201520 Dicembre 2015 La pia ipocrisia di Enea eroe di regimeDi Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia Una rilettura del personaggio virgiliano dall’abbandono di Didone al mito di Augusto
16.05201522 Dicembre 2015 Carlo Sini: “La filosofia ha assorbito tutto il mio narcisismo”Di Antonio GnoliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia Lo studioso si racconta: "Jacques Derrida lo incontrai a Palermo quando ci venne conferito insieme a Popper il premio Nietzsche: una targa d'oro Il suo nome era scritto male ma lui si divertì molto"
16.05201521 Dicembre 2015 Il difficile viaggio nella natura umanaDi Gianfranco RavasiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia Tramontata la metafisica aristotelica e dissolta la ragione kantiana, si è alla ricerca di un concetto condiviso di “natura” antropologica
16.05201521 Dicembre 2015 Per un’ecologia dell’Io che lega Buddha a TolstojDi Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia Nell’era delle tecnoscienze solo un altro umanesimo capace di nutrire corpo e mente può salvarci dal nostro ego: il nuovo saggio di Vito Mancuso
09.05201522 Dicembre 2015 Sapessi com’è strano il cielo sotto MilanoDi Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Letteratura, Società "M.Una metronovela" di Stefano Bartezzaghi racconta la città osservata dalla metropolitana. Un viaggio sentimentale per darle finalmente un ordine
09.05201522 Dicembre 2015 Nascita di Dioniso il più ambiguo di tutti gli deiDi Maurizio BettiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia Secondo il mito fu partorito da Zeus. E contraddittori furono gli effetti della bevanda che donò agli uomini
08.05201522 Dicembre 2015 Istinto o ragione?Di Gianvito MartinoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Letteratura Chi decide davvero per te