La verità assoluta e il relativismo laico.
Archivio articoli per il tag: Filosofia - pagina 78
Progresso morale a piccoli passi
Riportare gli animali e gli esseri umani “dentro l’etica” è un compito filosofico e pratico urgente.
Addio Nolte lo storico che giustificò il nazismo
Collocare la Germania di Hitler dalla parte delle vittime del XX secolo era la missione impossibile di Nolte
Creazionismo senza Dio La scienza di Anassagora
Non c é bisogno della fede biblica per credere che il mondo abbia un fine I filosofi greci ritenevano che un'intelligenza governasse il cosmo
Accettare la vita o provare a cambiarla
Che cosa dà senso alle nostre esistenze? Accontentarsi di quello che riusciamo a strappare? O cercare di costruire qualcosa di nuovo? In fondo, noi siamo i nostri progetti
Atei affamati di spirito. La fede dei millennials
Le nuove generazioni si staccano dalle credenze tradizionali ma riconoscono piena legittimità alle domande sulla trascendenza
Adam Smith, la Cina e il dito mignolo
Economia e filosofia morale
Scardinare il pregiudizio
Animali nella filosofia antica
«Le risposte ai demoni che ci perseguitano»
Alle radici dell’insicurezza che attanaglia la società europea con la riflessione
del sociologo e filosofo polacco. «Attenzione al fascino pericoloso di uomini forti»
Il fantasma della libertà nella stagione dell’emoticon
Nel suo saggio “Psicopolitica” il filosofo Byung-Chul Han svela gli inganni del potere per renderci meno cittadini. Nell’era in cui i sentimenti sostituiscono le ideologie. Mentre si pensa come autonomo, l’uomo di oggi in realtà sfrutta se stesso senza avere un padrone