Pluralismo Il riccio e la volpe
Archivio articoli per il tag: Filosofia - pagina 78
Quel patto segreto tra fede e dubbio che ci rende umani
In apparenza sono due concetti antitetici come ci ha insegnato certa dottrina. Ma in realtà la prima può nascere solo dal secondo Anche perché entrambi ci portano dal terreno della pura ragione al coraggio di scegliere
L’agone del pensiero critico
Anticipiamo stralci della relazione che il filosofo francese terrà all’annuale appuntamento di Modena, Carpi e Sassuolo. Quest’anno il tema scelto è l’«agonismo»
La dialettica è pop
Filosofia. Un’anticipazione da «Il contraccolpo assoluto», volume edito da Ponte alle Grazie che il filosofo sloveno presenterà a Pordenonelegge, l’annuale kermesse nella città friuliana
Dalla fede alla politica il tramonto del padre
La crisi dell’autorità e l’evaporazione di una figura chiave
Gilgamesh, Bacone, Shelley Il miraggio dell’immortalità
Dall’antichità ai fumetti, torna spesso l’idea di sviluppare e prolungare all’infinito la nostra vita
La tentazione transumanista. E i dilemmi
La medicina non è più chiamata a riparare ma anche a migliorare e potenziare
Rivalutare la pluralità ascoltando Carl Schmitt
La dimensione politica delle relazioni umane
Francesco ci ricorda che la terra nasce dal mare e dal fuoco
La verità assoluta e il relativismo laico.
Progresso morale a piccoli passi
Riportare gli animali e gli esseri umani “dentro l’etica” è un compito filosofico e pratico urgente.