Emanuele Severino: la fede nel divenire è un fraintendimento che sfocia nel nichilismo Il nuovo saggio di un autore che propone un originale percorso di ricerca metafisica
Si parla di Apocalisse tutte le volte in cui la Storia subisce, come nel tempo che stiamo vivendo, accelerazioni improvvise. Ma se, più che un concetto negativo, fosse da intendersi come la nascita di una nuova consapevolezza?
Negli anni ’30 Aron introdusse de Beauvoir e Sartre alla fenomenologia Nei famosi caffè parigini si parlava di «quotidianità» e del Dasein di Heidegger