• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Filosofia - pagina 50

Home / Filosofia
21.07201921 Luglio 2019

Dissento dunque sono

Di Agnes HellerIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia

Ripubblichiamo una delle ultime interviste della grande filosofa

00
Leggi tutto
20.07201920 Luglio 2019

I vizi della modernità

Di Carlo GrandeIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Psiche

I nuovi peccati : impazienza, narcisismo, mania di successo, conformismo e consumismo.

00
Leggi tutto
20.07201920 Luglio 2019

La catastrofe ambientale

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Filosofia

Ecologia. Difendere la terra contro l’attuale sconsiderato modello predatorio

00
Leggi tutto
13.07201913 Luglio 2019

Nel caleidoscopio del rancore

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Identità, Nazionalismo

Neonazionalismo e miti identitari

00
Leggi tutto
06.0720196 Luglio 2019

Siete conflittisti o irenisti?

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Violenza

Barricate, attentati, divisioni. Lo spettro della violenza ci insegue dappertutto. Ma una via di fuga c’è: nella resistenza morale di chi favorisce l’incontro. E costruisce ogni giorno la pace 

00
Leggi tutto
27.06201927 Giugno 2019

Quei tanti dubbi che vanno e vengono

Di Michele CilibertoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione, Religione

Storia dello scetticismo. Il valore terapeutico di riportare gli uomini alla coscienza dei propri limiti

00
Leggi tutto
22.06201923 Giugno 2019

L’arte di gettare ponti Il filosofo del dialogo

Di Marina CalloniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia

Compie novant’anni Jürgen Habermas , il pensatore tedesco noto per la teoria dell’agire comunicativo. Allievo della Scuola di Francoforte, si è distaccato però dalla dialettica negativa di Horkheimer e Adorno Gli interventi sul ruolo della religione e sulle difficoltà dell’Europa

00
Leggi tutto
15.06201915 Giugno 2019

L’amore è una forza democratica

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Sentimenti

Considerazioni sulle teorie dell’innamoramento

00
Leggi tutto
01.0620191 Giugno 2019

Il cosmo in un racconto

Di Giulio GiorelloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

Un puntino e poi l’universo: Guido Tonelli esplora gli enigmi delle origini Scienza

00
Leggi tutto
01.0620191 Giugno 2019

Croce, lo strazio dentro

Di Giancristiano DesiderioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia

E la rottura con Gentile

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • …
  • 97

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy