• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Filosofia - pagina 36

Home / Filosofia
20.06202120 Giugno 2021

Io vivo, dunque io desidero

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Sentimenti

Un sentimento ambiguo, da maneggiare con cura ci è necessario ma può anche avvelenare l'esistenza

00
Leggi tutto
19.06202119 Giugno 2021

Lo spirito liberale di Bauman

Di Claudio MagrisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione, Sociologia

Critico verso la globalizzazione, attento alle persone, mai nemico del mercato

00
Leggi tutto
19.06202119 Giugno 2021

La filosofia e il pensiero forte di Vattimo

Di Umberto GalimbertiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

Escono gli scritti politici del filosofo che ha scardinato ogni verità assoluta. Proponendo una nuova visione del mondo coincidente con l’impegno

00
Leggi tutto
19.06202119 Giugno 2021

Rileggere Platone per diventare cittadini filosofi

Di Maurizio FerreraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia

L’allievo di Socrate si proponeva di portare al potere i sapienti: un’esigenza che resta valida ma oggi va reinterpretata in chiave democratica

00
Leggi tutto
19.06202119 Giugno 2021

La contemplazione contro il nichilismo

Di Mauro BonazziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Personaggi

Leo Strauss, di fronte alla barbarie nazista, rilanciò un ideale ispirato agli antichi

00
Leggi tutto
01.0520211 Maggio 2021

Ribellarsi è giusto. Anche se si perde

Di Riccardo StaglianòIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intervista, Politica, Sinistra

Donatella Di Cesare, una riflessione su una sinistra possibile

00
Leggi tutto
17.04202117 Aprile 2021

“Domani  è un altro giorno…..”

Di Grazia AloiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia

Chissà quante volte abbiamo sentito questa frase e chissà quante volte l'avremo pronunciata noi stessi...

00
Leggi tutto
10.04202110 Aprile 2021

L’ignoranza è conoscenza?

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia

Guardando al mondo greco antico, ci sono analogie con la nostra epoca? Sì, l'attualità di Socrate è sconcertante... ognuno potrà, leggendo, tirare le proprie conclusioni.

00
Leggi tutto
03.0420213 Aprile 2021

Il virus ci insegna che non siamo i padroni del nostro pianeta

Di Nicola GardiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Filosofia

L’individuo è anzitutto uno spazio biologico che si protegge dalle intrusioni, ma noi ci crediamo più forti del nostro sistema immunitario e andiamo dove non dovremmo: deforestiamo, sfruttiamo suoli, distruggiamo habitat e organizzazioni naturali. Così i vicini sono costretti a venire in casa nostra

00
Leggi tutto
27.03202127 Marzo 2021

Correremo fino alla fine della follia poi ci sarà la decrescita

Di Serge LatoucheIn Cogito Ergo SumTags Economia, Filosofia, Intervista

Serge Latouche: “Non è per domani ma per dopodomani È importante prepararla: per questo punto sui giovani”

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • …
  • 99

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

I cordini della memoria: intrecciare giustizia e verità – 5 dicembre ore 17 Casa della Memoria Milano – Public program mostra Ombra di tutti

Mostra Ombra di tutti. Dall’Ombra del Monumento a Roberto Franceschi – Casa della Memoria di Milano – Inaugurazione 3 dicembre ore 18

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – I video dell’incontro a Palazzo Marino

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

La seconda vita delle sostanze hippie Allargano la mente

Se non voti non vale

Il valore forte della comunità Maestri per il futuro

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy