• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Filosofia - pagina 26

Home / Filosofia
06.0820226 Agosto 2022

Come illudersi di non essere uguale agli altri

Di Giuseppe SciortinoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

Nuovi paradigmi

00
Leggi tutto
06.0820226 Agosto 2022

Vita e natura, ditemi, che fate?

Di Remo BodeiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Poesia, Recensione

Leopardi filosofo. Riuniti gli scritti di Remo Bodei sul poeta e pensatore di Recanati, le cui riflessioni vennero tenute in grande considerazione da Arthur Schopenhauer e Friedrich Nietzsche

00
Leggi tutto
29.07202229 Luglio 2022

Vado in metropolitana con Eraclito

Di Alessandra CoppolaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intervista

Il pensiero è un’avventura popolare

00
Leggi tutto
16.07202216 Luglio 2022

L’obbligo ontologico alla Felicità

Di Grazia AloiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Felicità, Filosofia

Religione  e agire umano

00
Leggi tutto
16.07202216 Luglio 2022

L’umanità delle macchine

Di Maurizio FerrarisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intelligenza artificiale, Tecnologia

Settant'anni fa, Kurt Vonnegut intuì che il luddismo era una forma di populismo. Quando vivremo senza lavorare, avremo bisogno di una fede nell'uomo.

00
Leggi tutto
18.06202218 Giugno 2022

Arendt, la voce della polis Il coraggio di esporsi.

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Eventi, Filosofia

La disobbedienza civile. L'impegno pubblico. La passione per il confronto. Tra mostre e libri, perché il pensiero della politologa è in piena rinascita.

00
Leggi tutto
11.06202211 Giugno 2022

In viaggio con Agostino come cercare la verità sulle spalle di un gigante

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

L’indagine di Maurizio Ferraris sul grande pensatore

00
Leggi tutto
05.0620225 Giugno 2022

Desiderare di meno

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Riflessioni esistenziali

Mentre ci facciamo strada nella vita, le ho spiegato, la soddisfazione – la gioia per aver realizzato desideri o aspettative – è evanescente. Qualsiasi cosa otteniamo, vediamo, possediamo o facciamo, sembra sfuggirci tra le dita.

00
Leggi tutto
22.05202222 Maggio 2022

In principio era il Verbo poi arrivò la psicoanalisi

Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Psiche, Recensione

Nel suo nuovo saggio, Massimo Recalcati rilegge alcuni episodi della Bibbia con gli strumenti di Freud e Lacan, facendo incontrare due linguaggi

00
Leggi tutto
22.05202222 Maggio 2022

Il Regno della confusione

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Educazione, Filosofia

Il malessere da curare con l’educazione e con l’esempio

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • …
  • 95

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Il laburismo conservatore

Anche i subacquei chiedono aiuto agli angeli

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy