• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Fascismo - pagina 13

Home / Fascismo
12.03202312 Marzo 2023

Quell’uomo nero che vive in noi

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Filosofia

Un grande filosofo come Gilles Deleuze riteneva che il presupposto di fondo della lotta antifascista avesse come prima e imprescindibile condizione la lotta contro il fascista che ognuno di noi porta dentro di sé.

10
Leggi tutto
04.0320234 Marzo 2023

Il calzolaio sabotava gli stivali dei fascisti

Di Ermanno PaccagniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Letteratura, Recensione

Un fatto reale è alle radici dell’intreccio di Sacha Naspini: una villa in affitto per realizzare un campo d’internamento degli ebrei. Ma c’è un protagonista che trova il modo di resistere

00
Leggi tutto
15.01202324 Gennaio 2023

La destra è il vero pericolo per le nostre democrazie

Di Piero IgnaziIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Destra, Fascismo, Società

La lezione del Brasile

00
Leggi tutto
15.01202324 Gennaio 2023

Un attacco annunciato alla democrazia

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Brasile, Democrazia, Fascismo, Società

Migliaia di estremisti di destra hanno assaltato i palazzi delle istituzioni a Brasília. Considerano illegittima la vittoria di Lula e chiedono il ritorno di Jair Bolsonaro

00
Leggi tutto
13.01202325 Gennaio 2023

I giudici fascisti perdonati

Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Recensione, Storia

È la pagina più buia della nostra storia giuridica: magistrati al servizio di Mussolini che hanno fatto carriera nella Repubblica

00
Leggi tutto
31.1220221 Gennaio 2023

Rauti l’impresentabile, chi è l’anima eversiva del neofascismo italiano

Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Costume, Fascismo, Società

Dalla Repubblica di Salò all'accusa di complicità nelle stragi fasciste. Oggi il "Gramsci nero" è tra le stelle polari di Giorgia Meloni

00
Leggi tutto
23.12202226 Gennaio 2023

Gli smemorati del fascismo

Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Italia, Storia

Gli italiani invece di elaborare la propria adesione al Ventennio hanno preferito rimuovere con effetti devastanti sul presente Lo spiega bene il saggio di Paul Corner. Che spazza via gli alibi

00
Leggi tutto
25.11202225 Novembre 2022

Per i giudici collusi non ci fu epurazione, dopo il fascismo furono addirittura promossi

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Giustizia, Recensione, Storia

Un'analisi storico-giuridica della mancata "Liberazione" della magistratura dai suoi membri più compromessi. Come il presidente del Tribunale della Razza Azzariti, che fu messo alla guida della Corte Costituzionale

00
Leggi tutto
19.11202219 Novembre 2022

E’ davvero iniziata la fine per Trump?

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

Su Trump, dopo il risultato delle elezioni di midterm, arrivano giudizi durissimi dai repubblicani. Abbandonato anche da Murdoch, l'ex presidente tenterà ancora la corsa alla Casa Bianca nel 2024. Ma ha speranze di vittoria?

00
Leggi tutto
12.11202212 Novembre 2022

Usa, aspettando il 2024

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

La temuta ondata repubblicana non c’è stata. Al momento queste elezioni di midterm sembrano sancire in primo luogo l’avvio di una fase di transizione politica per individuare nuovi contenuti e una nuova leadership

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • 31

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Ultimi bagliori per la star

Tra le pagine di un romanzaccio Hitchcock ha trovato il suo gioiello

Quebec. Quel pezzo di Canada che non parla inglese lungo le sponde del San Lorenzo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy