Un miliardo di persone si trovano in condizioni di “insicurezza alimentare”. Eppure dovevano azzerarsi entro il 2030, secondo l’Agenda Onu per lo Sviluppo sostenibile. Che cosa sta accadendo
250 milioni di persone sono a rischio. Non pesano solo le guerre, ma anche gli shock economici ed ecologici. Il paradosso dell’Africa: il continente che potrebbe nutrire il pianeta rimane bloccato al livello della sussistenza
Rapporto delle Nazioni Unite. 821 milioni di persone soffrono la fame, in crescita negli ultimi quattro anni. Cresce anche l’obesità tra gli adulti. Cambio climatico e guerre, fattori chiave