La storia della sinistra europea è contrassegnata dalle ricorrenti rivalità tra due sinistre: l’una riformista e di governo, l’altra radicale.
Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 90
Islam Un nuovo spettro si aggira per l’Europa
È possibile che una religione o un’ideologia totalizzante non diventi totalitaria?
Il Qe in salsa europea è servito
Draghi ce l’ha fatta: ha servito il Qe al tavolo del Consiglio Bce. Ha dovuto condirlo in salsa europea per farlo mangiare anche ai tedeschi (lo digeriranno?), ma va bene così. Adesso bisogna che le altre politiche non remino contro, a cominciare dalla vigilanza bancaria della Bce stessa.
La versione della Bce
Una sorpresa positiva nel Quantitative easing europeo: non ha limiti temporali, ma è condizionato al raggiungimento di un obiettivo di inflazione. Occorreranno però più di 4 anni per attuare un programma simile a quello della Fed. Senza aspettarsi grandi benefici in termini di maggiore inflazione.
La nuova sfida dell’Islam
La strage di Parigi rimanda anche alla mancata riforma della religione musulmana
Una nuova èra che può avere il suo fulcro proprio in Europa
Per un Quantitative easing efficace
E’ stato annunciato ufficialmente il Qe che da marzo sarà lo strumento a disposizione della Bce contro la deflazione. Vediamo quali sono gli effetti che possiamo attenderci.
La rigidità di Berlino preoccupa più di Syriza
Il voto di Atene
Se si tratta meglio chi è contro
La sindrome greca
Perché la Svizzera si sgancia dal cambio fisso con l’euro
La decisione della Banca centrale svizzera di sganciare il franco dalla parità con l’euro mostra come sia difficile oggi gestire il tasso di cambio. Ma fa anche pensare che il Quantitative easing della Bce sia ormai alle porte. Mentre gli investitori sono ancora alla ricerca di sicurezza.
L’universalismo non è un pranzo di gala
Libertà. Un mondo «arlecchino», con ognuno chiuso nel proprio ghetto, rappresenta la rinuncia all’universalismo. E un relativismo estremo non è tolleranza, è sordità. La costruzione di un sistema di valori europeo è lontana. Ma sempre più necessaria