• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 83

Home / Europa
28.05201520 Dicembre 2015

Ora si può: la scalata di Podemos al potere in Spagna

Di Riccardo PennisiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

Il voto amministrativo consegna al partito di Iglesias le chiavi di Madrid e Barcellona. Il Pp di Rajoy ha più di un motivo per preoccuparsi in vista delle prossime elezioni politiche. Festeggia anche Ciudadanos.

00
Leggi tutto
28.05201520 Dicembre 2015

Uk, il rischio di una doppia exit

Di Paolo GerbaudoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Geopolitica, Politica, Società

Unione a pezzi/Dietro l’apparente immobilismo delle consultazioni si profila il rischio di una doppia exit: quella della Gran Bretagna dall’Ue e quella della Scozia dal Regno Unito

00
Leggi tutto
22.05201520 Dicembre 2015

Escludere le banche che manipolano il mercato

Di Donato MasciandaroIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Finanza, Giustizia

Le sanzioni contro le manipolazioni finanziarie un caso emblematico di fallimento delle regole

00
Leggi tutto
22.05201517 Dicembre 2015

I rischi di chi decide senza deliberare

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Economia, Europa

Rafforzare gli esecutivi, deprimere lo stato sociale

00
Leggi tutto
22.05201517 Dicembre 2015

Germania, l’altra faccia dell’intransigenza

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Recensione

Un'analisi complessiva, sia sul fronte politico che economico, del modello tedesco lascia intravedere una Germania bifronte, certamente con molti problemi, ma anche con diversi aspetti positivi

00
Leggi tutto
18.05201520 Dicembre 2015

Un secolo tra masse e tecnocrati

Di Antonio CariotiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

I conflitti del Novecento europeo

00
Leggi tutto
17.05201517 Dicembre 2015

Facciamo che l’Europa si riprenda

Di Guido RossiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Politica

La crisi del Regno Unito, invece non ha nulla di economico, ma è esclusivamente politica e di civiltà.

00
Leggi tutto
16.05201517 Dicembre 2015

“Scuola di capetti: è autoritarismo”

Di Luciano CanforaIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

I docenti sono ormai il nuovo proletariato sociale.

00
Leggi tutto
16.05201520 Dicembre 2015

E New York celebra i suoi immigrati Nel nuovo museo le radici dell’America

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Europa, Immigrazione, Società

Visita in anteprima alla struttura di Ellis Island rinnovata per ampliare la prospettiva temporale senza omettere la xenofobia made in Usa Un racconto che interpella le paure dell’Europa

00
Leggi tutto
10.05201521 Dicembre 2015

La Russia e il nemico ritrovato

Di Mauro De BonisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Europa, Internazionale

Dopo tre lustri di Putin e a 30 anni dall’era Gorbacev, Mosca si sente ancora assediata dall’Occidente. Alla parata del 9 maggio pochi (e quanto affidabili?) gli amici internazionali del leader del Cremlino, che però in patria è sempre più popolare.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • …
  • 94

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

I valori identitari che guidano gli elettori

L’arte del consenso contro l’arte del governo?

Contro gli anziani

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy