• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 13

Home / Europa
30.07202330 Luglio 2023

L’Europa torni a parlare all’Africa o il prossimo golpe sarà anche l’ultimo

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Africa, Europa, Società

La crisi in Niger

00
Leggi tutto
23.07202323 Luglio 2023

Gli obbiettivi che la politica industriale deve cogliere

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Italia

La sfida del PNRR

00
Leggi tutto
22.07202322 Luglio 2023

La Spagna anticipa il futuro del continente

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Destra, Europa, Politica, Società

La legittimazione dell’estrema destra, la risposta alla crisi climatica, il ruolo della sinistra: le elezioni del 23 luglio saranno importanti non solo per gli spagnoli

00
Leggi tutto
15.07202316 Luglio 2023

Economia e politica industriale: l’inerzia dell’Europa e la spinta degli USA

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Europa

L’attuale squilibrio non giova a nessuna delle due sponde dell’Atlantico, ma le indebolisce entrambe.

10
Leggi tutto
08.0720238 Luglio 2023

Destra euroscettica e fiducia Ue in calo, ma la maggioranza dice no all’Italexit

Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Fiducia, Società

Il Qatargate e il proseguimento della guerra in Ucraina alimentano il distacco dall’Unione, però solo il 29% ne uscirebbe: cresce nel complesso la voglia di restare I più critici sono gli elettori di Lega e FdI

00
Leggi tutto
02.0720232 Luglio 2023

Migranti, il nulla costruito sui morti

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Immigrazione, Società

Il Consiglio europeo si è concluso appena poche ore fa con un nulla di fatto in materia di immigrazione, che segue altri bilanci negativi, rinvii e differimenti, impegni mancati e promesse tradite, in un rosario estenuante di annunci e frustrazioni.

00
Leggi tutto
23.06202323 Giugno 2023

Una proposta per rilanciare l’Europa

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

L’Unione parlamentare europea dovrebbe comprendere almeno Francia, Germania, Italia e Spagna, dove vive più del 70 per cento della popolazione europea

00
Leggi tutto
27.05202327 Maggio 2023

Un singolare gruppo di amici

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica estera, Società

Nove ministri degli Esteri europei hanno siglato un’alleanza allo scopo di incrementare l'efficacia delle decisioni di politica estera. Possibile che, nonostante la guerra in Ucraina, l'Unione europea si stia rafforzando?

00
Leggi tutto
21.05202321 Maggio 2023

L’imposizione UE e la scelta (rischiosa) del riuso per gli imballaggi

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Riciclo

Con la crescita della popolazione, del reddito e dei consumi abbiamo portato nel nostro pianeta problemi nuovi e complessi. Per questo motivo ci troviamo solitamente impreparati

00
Leggi tutto
13.05202313 Maggio 2023

La spina russa nel fianco dell’Europa

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Europa, Geopolitica, Russia, Società

Kaliningrad fa parte della Russia, ma è stretta tra Polonia e Lituania. Il conflitto in Ucraina ha riportato la regione al centro delle tensioni

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • 95

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’addio al Novecento dei ragazzi nelle piazze

Perché non mi fido del secolo che nasce

Perché con il Novecento è finito l’Occidente

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy