Intervista. Adam McKay, un film per smascherare la gigantesca frode finanziaria delle banche che negli ultimi decenni ha cambiato il destino delle nazioni
Archivio articoli per il tag: Etica - pagina 37
Morire con dignità
La necessità di una legge
Io,Welby e la morte
Alla vigilia dei suoi 80 anni, il CardinaleMartini riflette sulla vita e la malattia e chiarisce che l’eutanasia non va confusa col rifiuto dell’accanimento terapeutico: c’è l’esigenza di elaborare norme che consentano di respingere le cure. «Per stabilire se un intervento medico è appropriato non ci sono regole generali e non può essere trascurata la volontà del malato»
Socrate e il bene più caro dell’oro
Dicosa parliamo se parliamo digiustizia
Etica e scienza
L’attuale dibattito sulla maternità surrogata suscita urgenti interrogativi sull’esistenza o meno di barriere che una società può ritenere di dover porre quando si tratta di attività che implichino la vita, la cura, la morte l’ideologia dei nuovi diritti affronti il concetto di limite
Agire sempre nell’interesse del neonato
La discriminazione sulla base della nascita è impossibile
“Un bambino non è una cosa che si può mettere sul mercato”
“Su questo terreno stiamo con i cattolici”
Unioni civili il falso fantasma dell’utero in affitto
Creare le condizioni giuridiche necessarie per proteggere chi già esiste
La stepchild adoption va riconosciuta a tutti ma ci vuole una madre
Famiglie Come evitare che la legge sulle unioni civili faciliti la maternità surrogata, una nuova forma di schiavitù che viola i diritti del bambino
La lezione di una famiglia
Valeria e i giusti che non muoiono