• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Etica - pagina 24

Home / Etica
24.09201725 Settembre 2017

Quel silenzio su Regeni di Theresa May

Di Andrea MalagutiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società

Un silenzio che sa di cattiva coscienza

00
Leggi tutto
23.09201723 Settembre 2017

Il romanzo del bene. Che non è noioso

Di Ferruccio De BortoliIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società

Il volontariato come rivoluzione

00
Leggi tutto
22.09201722 Settembre 2017

Non esistono vittime civili

Di Irene BignardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etica, Guerra, Recensione

Tre soldati sul fronte invernale di Cassino. Una guida silenziosa Il ricordo di un assassinio rielaborato durante la marcia I limiti dell'umanità nel romanzo "La pace" di Richard Bausch

00
Leggi tutto
10.09201710 Settembre 2017

La doppia morte di Giulio Regeni

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società

Alla morte fisica segue un processo di degradazione della persona, della sua biografia e della sua vicenda umana

00
Leggi tutto
02.0920172 Settembre 2017

La linea sottile tra legge e giustizia

Di Roberta De MonticelliIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società

Accertare le responsabilità e le inadempienze di ciascuno

00
Leggi tutto
28.07201728 Luglio 2017

Charlie, la scienza e la speranza

Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Etica, Società

La speranza confusa con la scienza

00
Leggi tutto
14.07201714 Luglio 2017

L’evoluzione dei cervelli morali

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etica, Recensione

Conseguenze delle emozioni Esplorare le ragioni alla luce della natura emotiva dell’uomo: questo è sempre di più l’ambito della neuroetica

00
Leggi tutto
07.0720177 Luglio 2017

#CharlieGard  Un medico cattolico: «Trovare nuove risposte a domande inedite»

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costume, Etica, Società

Voglio, nel mio piccolo, rendere giustizia ai medici del Great Ormund per aprire una discussione, per suscitare domande e cercare nuove risposte.

00
Leggi tutto
25.06201725 Giugno 2017

L’uomo dei diritti

Di Massimo GianniniIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società

Addio Stefano Rodotà combattente galantuomo

10
Leggi tutto
24.06201724 Giugno 2017

Il diritto di decidere

Di The EconomistIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società

Poter scegliere di morire secondo i propri desideri significa avere una vita migliore, fino alla fine 

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • 41

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il prezzo della nostalgia

Educare alla sessualità è compito della scuola ma non è una materia

Se l’America non è più il centro del mondo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy