Un esperimento su un campione di contribuenti ne ha valutato i comportamenti rispetto al 5×1000. Per esempio, quando si conoscono le somme raccolte in precedenza, le donazioni si spostano dalle organizzazioni più ricche a quelle che ricevono di meno.
Archivio articoli per il tag: Etica - pagina 21
I due anni che sconvolsero Facebook e il suo mondo
Le vite degli altri. Dopo lo scandalo Cambridge Analytica, a Wall Street l’azienda è calata del 6,8% e ha perso 36 miliardi del suo valore, nove in 48 ore. I garanti per la privacy inglese, europeo e italiano preoccupati: «A rischio le elezioni europee del 2019». Regno Unito, sospetti di manipolazione anche sulla Brexit. A Zuckerberg è stato chiesto di essere ascoltato in una commissione parlamentare. Così ha fatto anche il parlamento europeo. La crisi è iniziata con le elezioni presidenziali Usa. Ecco la storia
“Solo il diritto protegge la ragione dal risentimento”
Gustavo Zagrebelsky raccoglie in un volume una serie di lezioni centrate su un interrogativo: come fa una società a rendere coeso quell’insieme di interessi che l’attraversano?
Se il cuore diventa un crimine
L’obbligo di soccorso e la sua criminalizzazione
C’è lo schiavo nello smartphone
Migliaia di bambini schiacciati in cunicoli per estrarre i materiali che servono ai nostri prodotti hi-tech. La denuncia di un economista
Elogio del danno
La cultura del pressappochismo: l’arroganza di chi pretende il diritto di parola e di ascolto senza prendersi la briga di dare solide fondamenta al proprio pensiero.
Che cosa tocca alla sinistra
I due populismi, quello fascioleghista e quello grillino, crescono e prosperano, catalogando le paure invece di risolverle, capovolgendo la politica da soluzione a coltivazione dei problemi
Alla fine della vita
Qual è la situazione nell’assistenza ai malati terminali in Italia? Solo dal 2010 le cure palliative hanno avuto un forte impulso, ma restano ancora molte differenze tra le regioni. Un estratto dell’ultimo libro di Marzio Barbagli.
La crisi della politica
Il linguaggio del teppismo
La nuova forza delle donne dentro e fuori dalla politica
Il futuro è donna