• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Etica - pagina 20

Home / Etica
28.04201828 Aprile 2018

Le mani sull’infanzia per creare una scuola di bambini consumatori

Di Piero BevilacquaIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Etica, Società

Istruzione. Dal 1980 al 2004 gli investimenti per la pubblicità all’infanzia negli Usa passa da 15 milioni a 15 miliardi. Sotto attacco è il gioco, la ricreazione dei bimbi

00
Leggi tutto
22.04201822 Aprile 2018

Desideri o diritti? Quel dubbio oscuro delle nostre società

Di Giulio AzzoliniIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritti, Etica, Recensione, Società

Troppi diritti. L’Italia tradita dalla libertà

00
Leggi tutto
22.04201822 Aprile 2018

Troppi diritti fanno male all’Italia

Di Carlo BordoniIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritti, Etica, Recensione, Società

Il volume di Alessandro Barbano, direttore del «Mattino» di Napoli sulla crisi del sistema politico e sociale:  merito e doveri hanno perso valore

00
Leggi tutto
20.04201820 Aprile 2018

Sulla morte e i suoi luoghi comuni

Di Raffaele LiucciIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etica, Recensione

Morire in Italia e in altri Paesi occidentali

10
Leggi tutto
15.04201815 Aprile 2018

L’«atmoterrorismo», una scelta per annientare

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Etica, Guerra, Società

L’uso delle armi chimiche. Si prende di mira non il corpo dell’altro, bensì l’ambiente, dove l’esistenza diventa impossibile. A nulla serve la difesa immunitaria. Ma c’è di più: la latenza degli effetti che rende invisibile l’aggressione

00
Leggi tutto
08.0420188 Aprile 2018

Rispettare i prof aiuta a costruire un paese migliore

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Etica, Scuola, Società

Una scuola di alta qualità è interesse della nostra società

00
Leggi tutto
08.0420188 Aprile 2018

La solitaria resistenza dei professori

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Psiche, Società

Sempre più frequenti le aggressioni agli insegnanti

10
Leggi tutto
01.0420181 Aprile 2018

La democrazia non può fondarsi sull’emozione

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Etica, Guerra, Società

I leader e le guerre

00
Leggi tutto
31.03201831 Marzo 2018

Ciò che unisce i populismi di destra e di sinistra

Di Fausto PanunziIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Recensione, Società

Un saggio di Stefano Feltri ci aiuta a capire meglio come si è arrivati alla vittoria elettorale di Lega e M5s. Analizzando crisi e ruolo delle élite fino alla globalizzazione di cui prendere i benefici senza pagarne i costi. E con uno sguardo al futuro.

00
Leggi tutto
31.03201831 Marzo 2018

La lega, il razzismo e gli abbagli del Senato

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Etica, Razzismo, Società

Le parole sono pietre

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • …
  • 41

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il prezzo della nostalgia

Educare alla sessualità è compito della scuola ma non è una materia

Se l’America non è più il centro del mondo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy