• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Etica - pagina 16

Home / Etica
09.0320199 Marzo 2019

Il vittimismo nazionale che ci allontana dal mondo

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Europa, Politica, Società

Le forze ora al governo sono riuscite a trasformare l’Unione Europea in nemica, accusata di essere un soggetto esterno che impoverisce il nostro Paese

00
Leggi tutto
24.02201924 Febbraio 2019

Dall’effimero alle virtù politiche

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Responsabilità, Società

Il programma politico del Gatto e la Volpe è molto più affascinante di quello di Geppetto ma non porta da nessuna parte

00
Leggi tutto
24.02201924 Febbraio 2019

La violenza delle parole

Di Stefano BartezzaghiIn Cogito Ergo SumTags Civiltà, Educazione, Etica, Società

La corsa a spararla sempre più grossa, con la scusa della libertà di parola, non ha più molti traguardi da tagliare.

00
Leggi tutto
17.02201917 Febbraio 2019

 “Sto con gli anarchici, sovversivo è lo Stato”

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Etica, Intervista, Società, Stato

Donatella Di Cesare La filosofa sullo sgombero dell’Asilo: “Chi esprime dissenso oggi è criminalizzato”

10
Leggi tutto
17.02201917 Febbraio 2019

Oltre il buio, l’umanesimo

Di Giuseppe GennaIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società, Valori

La questione in Italia non è se serve o no un partito dei cattolici. La questione è se per uscire dall’odio servono o no i valori cristiani. Opposti a quelli branditi oggi dalla destra

00
Leggi tutto
09.0220199 Febbraio 2019

Una Sanità orgogliosa che serva all’uomo

Di Gianluca VagoIn Cogito Ergo SumTags Etica, Medicina, Società

Gli obiettivi della scienza È importante un’idea del sapere medico che riconosca i suoi limiti

00
Leggi tutto
03.0220193 Febbraio 2019

Chiesa e Lega nemici per forza

Di Renzo GuoloIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Etica, Politica, Società

Di fronte alla sfida di Salvini, l'egemonia sui fedeli, il papa rischia di finire in minoranza. Così i cattolici si mobilitano, in opposizione

00
Leggi tutto
03.0220193 Febbraio 2019

II popolo? È un progetto comune

Di Giuseppe GennaIn Cogito Ergo SumTags Etica, Intervista, Politica, Società

L'idolatria di chi sfrutta la croce. L'odio diffuso. E la necessità di «tornare a essere popolari». Parla il direttore di Civiltà Cattolica

00
Leggi tutto
19.01201919 Gennaio 2019

L’odio, una stupida patologia

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società

Che ruolo ha l’odio nella struttura del mondo?

00
Leggi tutto
18.01201918 Gennaio 2019

La democrazia e i suoi eversori

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Democrazia, Etica, Società

Dovrebbe ricordarlo il ministro dell’Interno: la lotta al terrorismo si combatte tutti insieme e non va usata a fini di parte, immiserendola

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • …
  • 41

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il prezzo della nostalgia

Educare alla sessualità è compito della scuola ma non è una materia

Se l’America non è più il centro del mondo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy