• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Epidemia - pagina 31

Home / Epidemia
30.05202030 Maggio 2020

Lavoro e famiglia, questo non è un Paese per madri

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Epidemia, Società

Le diseguaglianze e le difficoltà per le donne sono esplose con l'epidemia di coronavirus

00
Leggi tutto
30.05202030 Maggio 2020

Ripensare il capitalismo in una forma più equa

Di Philip KotlerIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Intervista, Politica, Scenari, Società

Il Covid-19 ci ha fatto entrare nell’epoca del postconsumismo

00
Leggi tutto
30.05202030 Maggio 2020

Perché senza donne non c’è ripresa

Di Barbara StefanelliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Scenari

Nei mesi di diffusione del Covid-19 le lavoratrici dai venti ai cinquant’anni sono state più colpite degli uomini della stessa età. Adesso rischiano di perdere reddito o il posto

10
Leggi tutto
30.05202030 Maggio 2020

La mia “quarta via”, tra green revolution e giustizia sociale

Di Anthony GiddensIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Intervista, Scenari, Società, Sociologia

La ricetta post-Covid del sociologo inglese Anthony Giddens, icona dei riformisti: “Solo unendo queste due diverse sfide nascerà un nuovo progressismo”

00
Leggi tutto
30.05202030 Maggio 2020

Con il Covid-19 si riduce anche la speranza di vita

Di Simone GhislandiIn Cogito Ergo SumTags Aspettativa di vita, Epidemia, Società

Nel 2020 l’aspettativa di vita nelle province lombarde più colpite dall’epidemia di Covid-19 potrebbe contrarsi di vari anni, sia per gli uomini sia per le donne. Si tratta dell’evento che ha causato più perdite di vite umane dalla seconda guerra mondiale.

00
Leggi tutto
30.05202030 Maggio 2020

La pandemia impone una verifica dei doveri e dei poteri

Di Marco RevelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Ecologia, Epidemia, Recensione

Fragilità dell'Antropocene. «Niente di questo mondo ci risulta indifferente». È un passo nell’enciclica «Laudato si’» ed è anche il titolo di un libro straordinario (in uscita nelle Edizioni Interno4)

00
Leggi tutto
30.05202030 Maggio 2020

Coronavirus, pochi tamponi: ecco le ragioni mai spiegate

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Sanità, Società

Perché la Lombardia fatica sui tamponi (e il Veneto no)

00
Leggi tutto
29.05202029 Maggio 2020

Solo le catastrofi riducono le disparità

Di Viviana MazzaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Intervista, Storia

«Guerre e pandemie, nel tempo, hanno spesso accorciato le diseguaglianze», sostiene lo storico Walter Scheidel. «Se l’economia collassa e non si trova un vaccino, è probabile che sarà così anche stavolta, nonostante le differenze con il passato»

00
Leggi tutto
24.05202024 Maggio 2020

Il sindaco Sala: dopo gli errori correggiamo il sistema sanitario

Di Piero ColapricoIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Politica, Società

“È come essere in un nuovo dopoguerra Per ripartire serve un governo dei capaci”

00
Leggi tutto
24.05202024 Maggio 2020

Il virus ci ha fatto vedere una nuova classe operaia

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Disuguaglianza, Epidemia, Lavoro, Società

Forse è arrivato il momento di distogliere l’attenzione dall’andamento dell’epidemia e di riflettere su quello che le sue conseguenze devastanti rivelano della nostra società.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • …
  • 57

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

La destra israeliana dalle origini a Netanyahu

Come essere ospitali: la lezione giapponese dell’omotenashi

La religione… in termini economici

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy