• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 95

Home / Economia
20.01201920 Gennaio 2019

La frenata dell’economia costringerà a rifare i conti

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scenari

Il realismo che manca

00
Leggi tutto
19.01201919 Gennaio 2019

Il debito e la nostalgia del 1789

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Disuguaglianza, Economia

Se è impossibile far pagare gli europei più ricchi, rischio di un futuro di rivolte

00
Leggi tutto
18.01201918 Gennaio 2019

Le riforme bancarie? Sono insufficienti

Di Marco OnadoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Recensione

Angelo Baglioni. Le regole post crisi non hanno reso il sistema più robusto

00
Leggi tutto
12.01201912 Gennaio 2019

Carige, verso il primo “bail-out del popolo”

Di Angelo BaglioniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Economia, Finanza

Il commissariamento di Carige mette una pezza alla situazione di grave crisi della banca. Il governo si è rassegnato a utilizzare denaro pubblico, in aperta contraddizione con la retorica anti-finanza. Resta il problema del ristoro dei risparmiatori eventualmente coinvolti nel burden sharing.

00
Leggi tutto
12.01201912 Gennaio 2019

Sebastiano Maffettone  Un vademecum per leggere Marx

Di Mario RicciardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Economia, Filosofia, Recensione

Sdrammatizzato il contrasto tra il Marx materialista e il Marx «umanistico»

00
Leggi tutto
06.0120196 Gennaio 2019

Derivati otc europei a livelli stratosferici

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Internazionale

Le maggiori banche europee pesantemente coinvolte nella deregulation finanziaria e nella speculazione.

00
Leggi tutto
06.0120196 Gennaio 2019

C’era una volta l’Opec, il barile ha perso la sfida con lo shale

Di Eugenio OccorsioIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia, Geopolitica

Negli ultimi tre mesi i valori sono crollati del 30% dopo aver visto i massimi da 4 anni: l'azzardo di Trump e il declino dell'Opec, ma nel gioco si inserisce la Cina

00
Leggi tutto
05.0120195 Gennaio 2019

La prigionia della seduzione

Di Giorgio MontefoschiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Economia, Recensione

Neppure la nascita di Afrodite è idilliaca come la rappresenta Botticelli, ma trae origine da un episodio di violenza

00
Leggi tutto
29.12201829 Dicembre 2018

I rischi del settore finanziario non bancario

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

Un workshop organizzato dalle Fed e dalla Banca d'Italia a New York per analizzare nuovi rischi finanziari.

00
Leggi tutto
22.12201822 Dicembre 2018

Economia circolare. Risultati acquisiti e prospettive future

Di Elena ComelliIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia, Riciclo

Non più usa e getta, ma usa e ricicla. Il futuro del manifatturiero è nel riutilizzo dei materiali già usati, nel taglio dei consumi di materie prime vergini, nella riduzione dei rifiuti e dello spreco energetico.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • …
  • 165

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy